Moto2, terminati i test a Portimao per Fenati: ''Progressi su setup e posizione di guida''
di Redazione Picenotime
lunedì 21 febbraio 2022
I piloti del MB Conveyors SpeedUp (lo spagnolo Fermin Aldeguer ed il 26enne ascolano Romano Fenati) hanno concluso questo pomeriggio l’ultima sessione dei test prestagionali all’Autodromo Internazionale do Algarve a Portimao, che quest’anno ospiterà il primo evento MotoGP in Europa a fine Aprile.
Reduci da altre due giornate di test privati a Jerez de la Frontera, Fermín e Romano hanno affrontato tre giorni di intenso lavoro sul circuito portoghese lavorando entrambi sulla messa a punto delle loro Boscoscuro B-22 in vista campionato.
Alla fine dei tre giorni Aldeguer ha compiuto un totale di 124 giri ottenendo il quinto miglior tempo in 1’42.115 segnato nell’ultima giornata di prove. Lo spagnolo si è dichiarato alquanto soddisfatto del lavoro svolto in questi giorni con la squadra e pronto per l’inizio della stagione 2022 del Campionato Mondiale Moto2.
Obiettivi diversi per la new entry Romano Fenati, che ha sfruttato i test prestagionali per conoscere più a fondo la moto senza focalizzarsi sul giro veloce. Crescita costante e veloce apprendimento sono il bilancio positivo di questi test per Romano che ha chiuso i tre giorni con 138 giri in ventiquattresima posizione con il tempo di 1’43.505.
I piloti del team MB Conveyors SpeedUp torneranno in pista dal 4 al 6 Marzo per disputare il Gran Premio del Campionato Mondiale Moto2 2022 sul Losail International Circuit di Doha in Qatar.
FERMÍN ALDEGUER #54: 5° in 1’42.115 – 124 giri
“Dopo cinque giorni di test, due a Jerez e tre a Portimão, abbiamo migliorato la moto sotto molti aspetti anche grazie alle novità Boscoscuro 2022. C’è ancora molto da lavorare, ma le sensazioni sono davvero buone. Giorno dopo giorno abbiamo provato diverse modifiche, soprattutto all’anteriore che è il nostro punto più debole, e siamo riusciti a trovare la strada giusta. Mi dispiace per la caduta durante la seconda sessione del terzo giorno, perché stavamo concludendo il nostro giro più veloce, ma ad ogni modo le sensazioni sono molto positive e ci sentiamo pronti per la prima gara in Qatar!”
ROMANO FENATI #5: 24° in 1’43.505 – 138 giri
“Conclusi i test prestagionali in cui abbiamo lavorato molto sul setup della moto e soprattutto sulla posizione di guida. Qui a Portimão non abbiamo girato veloci come volevamo, ma siamo contenti del lavoro svolto perché anche con gli errori siamo riusciti a progredire. Tra pochi giorni inizia una nuova stagione del Campionato Mondiale, la mia undicesima, e sono davvero felice di tornare a gareggiare in Moto2”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Atletico Ascoli, confermato il portiere classe 2006 Galbiati: ''Ho molta fiducia nel progetto''
mar 15 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, ufficialmente tesserato il 28enne centrocampista albanese Emanuele Ndoj
mar 15 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, ufficializzato l'arrivo del mancino Guiebre dal Modena. Stabilita la durata del contratto
mar 15 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, al capolinea l'avventura di Caccavo in bianconero. Lo aspetta il Lumezzane
mar 15 luglio • Ascoli Time

Offida, nuove imprese e studi professionali: al via il bando da 7 milioni con contributi a fondo perduto
mar 15 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga a Piagge: 'Soglie tra leggerezza, incanto e spaesamenti'
mar 15 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il difensore sloveno Tavcar pronto a trasferirsi in prestito a L'Aquila
mar 15 luglio • Ascoli Time

Monteprandone, auto in fiamme dopo collisione contro albero. Conducente elitrasportata al ‘Torrette’
mar 15 luglio • Cronaca

Castorano attende Vagnozzi dopo la vittoria di Sinner a Wimbledon. Pronta la “Cittadinanza Benemerita”
mar 15 luglio • Sport

Ascoli Piceno, regolamentazione della circolazione in Piazza Arringo e frazione Brecciarolo
mar 15 luglio • Comunicati Stampa
