• Motori
  • Moto3, Fenati rimonta e chiude 7° il secondo Gran Premio della stagione a Misano

Moto3, Fenati rimonta e chiude 7° il secondo Gran Premio della stagione a Misano

di Redazione Picenotime

domenica 24 ottobre 2021

Il 25enne pilota ascolano Romano Fenati ha chiuso al settimo posto il Gran Premio Nolan del Made in Italy e dell'Emilia-Romagna, sedicesima e terzultima tappa del Campionato Mondiale Moto3 2021. Il portacolori dello Sterilgarda Max Racing Team, scattato dalla 19esima casella in griglia, è stato protagonista di una bella rimonta nella seconda gara stagionale a Misano vinta da Dennis Foggia davanti agli spagnoli Jaume Masia e Pedro Acosta. Diventano 147 i punti in classifica del centauro piceno in vista del Gran Premio di Algarve in programma Domenica 7 Novembre in Portogallo.

COMUNICATO UFFICIALE STERILGARDA MAX RACING TEAM
Il weekend sul Misano World Circuit si è concluso con entrambi nostri piloti in zona punti. Un ottimo risultato di squadra, soprattutto considerando la grande rimonta di Romano che, partito dalla diciannovesima posizione, ha recuperato ben dodici posizioni. Il nostro caposquadra, dopo i primi giri in cui è stato piuttosto cauto, viste anche le condizioni della pista, che presentava soprattutto sui cordoli delle pericolose macchie di umido, ha migliorato progressivamente il suo ritmo. Romano ha compiuto moltissimi sorpassi con grande decisione e si è riagganciato al gruppo di testa a suon di giri veloci. Negli ultimi giri, a causa del naturale decadimento degli pneumatici, le sue prestazioni si sono plafonate, ma ciò non gli ha impedito di portare a casa un ottimo settimo posto, molto importante in chiave mondiale. Romano occupa la quinta posizione con 147 punti. Anche per Adriàn quella di oggi è stata una bella gara. Il nostro rookie, dopo aver dimostrato in tutto il weekend una grande velocità in condizioni di bagnato, oggi è riuscito ad essere altrettanto veloce anche con l’asciutto. Adriàn ha mantenuto un ritmo costante e, senza commettere alcun errore, ha raggiunto la zona punti per la quarta volta nel 2021. Ha tagliato il traguardo in tredicesima posizione siglando il suo giro veloce al penultimo giro, con il tempo di 1'43.071.
Romano Fenati: “Non sono molto soddisfatto della posizione raggiunta a fine gara, ma sicuramente è andata meglio di ieri. Ho avuto molte difficoltà causate dalla pioggia. Ora devo concentrarmi sulla prossima gara di Portimao.”
Adriàn Fernàndez: “Sono molto soddisfatto del risultato raggiunto, visto che ho guadagnato punti molto importanti. In questa seconda gara a Misano ho avuto un buon feeling, dopo essere partito dall’undicesima posizione. La prossima gara sarà a Portimao, che per me è un ottimo circuito. Vorrei ringraziare la squadra, per l'impressionante lavoro svolto questo fine settimana.”
Max Biaggi – Team Owner: “La gara non è andata come ci aspettavamo, soprattutto dopo quella di Misano di Settembre, dove Romano, anche se è caduto, ha fatto un'ottima gara. Mi aspettavo di vederlo in una forma simile. Alla fine è stata una buona gara, dato che è partito dalla diciannovesima posizione e ha concluso al settimo. Abbiamo perso un po' di velocità e dobbiamo capirne il motivo. Per le prossime gare di Portimao e Valencia avremo la possibilità di salire ancora una volta sul podio e spero davvero che potremo farcela. Adrian è riuscito a raggiungere i punti ed è davvero un bene per lui e anche per la squadra. Spero che a Portimao, che è una delle sue piste preferite, possa fare una gara ancora migliore.”
Results Gran Premio Nolan del Made in Italy e dell'Emilia-Romagna 2021 – Gara
1. Dennis FOGGIA (Honda) 39'33.170, 2. Jaume MASIA (KTM) + 0.292, 3. Pedro ACOSTA (KTM) + 4.686,
7. Romano FENATI (Husqvarna) + 5.335, 13. Adriàn FERNÀNDEZ (Husqvarna) + 18.050.
Classifica del Campionato del Mondo Moto3 2021 – Dopo Gara 16
1. Pedro ACOSTA (KTM) 234 pts; 2. Dennis FOGGIA (Honda) 213 pts; 3. Sergio GARCIA (GAS GAS) 168 pts;
5. Romano FENATI (Husqvarna) 147 pts; 24. Adriàn FERNÀNDEZ (Husqvarna) 23 pts.

Romano Fenati

Romano Fenati

© Riproduzione riservata

Commenti