CIVM e CIVSA, in moto lo staff organizzatore della cronoscalata Sarnano-Sassotetto 2018
di Redazione Picenotime
mercoledì 18 aprile 2018
Con la stagione delle cronoscalate già iniziata per il tricolore autostoriche, ha preso avvio anche il lavoro dello staff organizzatore del Trofeo Scarfiotti, che raggiungerà il traguardo della 28^ edizione per le auto moderne valida come settima prova del CIVM e l’11^ edizione per le autostoriche, valida come settima prova del CIVSA. Continua l’unicità per l’Italia dell’appuntamento di Sarnano, dalla doppia validità tricolore. Cambia invece la dislocazione in calendario, con l’Automobile Club Macerata e l’Associazione Sportiva AC Macerata che hanno preferito inserire la gara dei Monti Sibillini nel weekend 3-5 agosto 2018, tornando praticamente nel tradizionale periodo delle prime edizioni. Lo splendido scenario appenninico del Trofeo Lodovico Scarfiotti attende i protagonisti della montagna tra le mura della bella cittadina di Sarnano, dalle origini medioevali e dal suggestivo centro storico. Lo spettacolare percorso, apprezzatissimo per le sue caratteristiche, è lungo 8877 metri e sale dalla località Sant’Eusebio, appena fuori dal centro abitato, per raggiungere l’arrivo presso Fonte Lardina a 1300 metri d’altitudine, poco prima della sommità di Monte Sassotetto. La prima parte tecnica ed impegnativa precede il tratto centrale e finale con allunghi e sette spettacolari tornanti che permettono passaggi mozzafiato.
Particolare la dislocazione del paddock in centro a Sarnano, diviso tra Piazza della Libertà, il parcheggio Bozzoni (sede anche delle verifiche tecniche) e Via Benedetto Costa dove vengono dislocati solitamente i van dei protagonisti delle vetture più potenti.
Lo sforzo organizzativo è reso possibile anche dall’impegno e la collaborazione del Comune di Sarnano, della Provincia di Macerata e dall’associazione Sarnano In Pista, che rendono ottimamente funzionale la macchina organizzativa. Con l’Amministrazione Comunale c’è ormai grande sinergia, questo è il pensiero del vice-sindaco Stefano Censori: “Lo scorso anno siamo riusciti tra mille difficoltà ad organizzare nel migliore dei modi il Trofeo Scarfiotti, con grande soddisfazione degli appassionati e della comunità locale. Il nostro territorio deve ripartire, e a maggior ragione in questo 2018 stiamo cercando di farlo con grandi eventi sportivi. Proprio il percorso della Sarnano-Sassotetto ha visto un bellissimo fine tappa della gara ciclistica Tirreno-Adriatico, con l’arrivo in montagna. La città sarà teatro a metà maggio di un traguardo volante di una tappa del Giro d’Italia ed in agosto ospiteremo di nuovo la cronoscalata automobilistica di doppia validità tricolore. Stiamo compiendo questi sforzi perché crediamo fortemente nel turismo per la nostra montagna, che è attrazione turistica invernale ed estiva e non c’è altro modo di lavorare se non dare visibilità alle nostre bellezze promuovendo questi eventi, l’ospitalità e di conseguenza anche l’economia.”
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, presidente Latina: “Grazie ai Passeri per il supporto, hanno coronato il sogno di acquisire un club”
sab 05 luglio • Ascoli Time

Vittoria della FILCTEM CGIL alle elezioni RSU e RLS della Avery Dennison di Ancarano
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, il 21enne centravanti Caccavo potrebbe cambiare nuovamente maglia dopo il prestito al Caldiero Terme
sab 05 luglio • Ascoli Time

Coppa Italia Under 20 beach soccer, Happy Car Samb sconfitta 5-1 da Pisa in semifinale
sab 05 luglio • Sport

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
sab 05 luglio • Ascoli Time

Quintana Ascoli Piceno, Porta Tufilla svela le sue splendide dame: le protagoniste saranno Angelica e Natalia
ven 04 luglio • News

Ascoli Calcio, in fase molto avanzata la trattativa per il difensore mancino Nicoletti (ex Picerno)
ven 04 luglio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, capitan D'Alessandro resta per la terza stagione di fila: “Credo nel progetto della famiglia Giordani”
ven 04 luglio • Atletico Ascoli

Rinnovo Cda Start Plus, Provincia Ascoli e Comune San Benedetto: “Non considerate indicazioni dei soci di maggioranza”
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, istituito il nuovo Comitato festeggiamenti del Patrono Sant'Emidio. Tutti i componenti
ven 04 luglio • Eventi e Cultura
