Caem-Scarfiotti, auto d'epoca al via per il 25° Giro delle Abbazie
di Redazione Picenotime
venerdì 25 maggio 2018
Domenica prossima tornano le auto d’epoca per uno dei classici eventi inseriti in calendario da parte del club CAEM-Scarfiotti. L’associazione, la prima del settore fondata nelle Marche 42 anni fa, ha permesso nelle precedenti numerose edizioni di scoprire tutte le Abbazie della parte centrale della propria regione. Per questo l’obiettivo di domenica sarà l’Abbazia di San Silvestro al Subasio nella parte della provincia di Perugia confinante con l’anconetano ed il maceratese. Sarà Cerreto d’Esi ad ospitare il ritrovo degli equipaggi partecipanti per questo incontro di carattere culturale, che permetterà di scoprire un suggestivo scorcio dell’appenino umbro-marchigiano e riassaporarne la storia. Le auto convergeranno a Cerreto d’Esi a partire dalle ore 8,30, in Piazza Caraffa in centro storico per le operazioni preliminari. Nella piccola cittadina in provincia di Ancona sono interessanti da vedere la Torre di Belisario (Torre Civica), la Porta Giustiniana e la Fontana dei Delfini. Alle ore 10 è prevista la partenza per il trasferimento che toccherà Collamato, la vicina Esanatoglia entrando nel maceratese, Fiuminata e superando il Passo del Cornello si entrerà in territorio umbro, raggiungendo Nocera Umbra e Valtopina per poi salire sull’Abbazia di San Silvestro al Subasio a circa 600 metri d’altitudine in località Collepino di Spello. Storia e leggende si intrecciano attorno a questa struttura, fondata da San Romualdo poco dopo l’anno Mille e della quale rimangono visibili la parte dell’abside ed un’interessante cripta sottostante. Attualmente è presente nei pressi, dagli anni settanta, la comunità delle “Piccole sorelle di Maria” nell’Eremo eretto sui resti del Monastero. Prima del pranzo presso la Taverna San Silvestro nella vicina Collepino non mancherà la visita a questo suggestivo e ben conservato borgo che ha origini antecedenti al XIII secolo e viene attraversato dall’antico percorso che collegava Spello ad Assisi. Sono circa una cinquantina gli abitanti di Collepino, che è sorta proprio per ospitare i boscaioli e i pastori che volevano difendere la vicina Abbazia.
Il 25° Giro delle Abbazie è stato patrocinato dal Comune di Cerreto d’Esi e supportato da Tecnostampa, GM Meccanica, CA.BI. Gomme e Taverna San Silvestro.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Cgil Ascoli Piceno: ''1° Maggio buono come il lavoro per tutti. L'antifascismo è divisivo solo per i fascisti''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time
