Slalom ''Città di Ascoli Piceno'', tutto pronto per la 17ª edizione. Start da Colle San Marco
di Redazione Picenotime
lunedì 28 maggio 2018
L’intensa attività automobilistica ascolana, dopo il notevole successo dello Slalom Roccafluvione-Venarotta, prosegue con la 17esima edizione dello Slalom “Città di Ascoli Piceno”, che da alcune stagioni a questa parte si svolge nel tratto iniziale della cronoscalata Coppa Teodori. La manifestazione, varata nel 2001 quando il percorso scattava a ridosso della città, torna questa volta a cadere in calendario proprio prima della gara in salita, come interessante anteprima, sia per lo staff organizzatore ma soprattutto per i piloti che dispongono di vetture di categoria bassa ed intermedia, per testare la propria vettura in vista dell’appuntamento più importante che sarà dal 22 al 24 giugno, valido per Campionato Europeo della Montagna, per il CIVM ed il TIVM.
Il ritorno nella bella stagione favorirà anche l’afflusso degli appassionati, che in una manifestazione come questa, più che mai, nella base logistica di Colle San Marco potranno essere a contatto di vetture e piloti e con la possibilità poi di assistere agli adrenalici passaggi delle vetture nei molti terrapieni lato percorso, in tutta sicurezza.
Il Gruppo Sportivo AC Ascoli Piceno e l’Automobile Club Ascoli Piceno-Fermo stanno approntando gli ultimi dettagli: la gara utilizzerà un percorso di 2900 metri rallentato da dodici postazioni di birilli. L’ufficio segreteria sta ricevendo le ultime iscrizioni. Il programma di domenica 3 giugno prevede sul pianoro di Colle San Marco dalle ore 8,30 alle ore 11 le verifiche sportive e dalle ore 9 alle 11,30 le verifiche tecniche. Alle ore 13 agli ordini del direttore di gara Fabrizio Bernetti si darà il via alla ricognizione ufficiale del percorso e poi dalle ore 14 l’inizio delle tre manches di gara. L’ingresso all’evento è gratuito. Parco chiuso e premiazioni saranno sempre a Colle San Marco nei pressi della partenza. Il lungo albo d’oro della manifestazione annota cinque successi dell’ascolano Fabrizio Peroni e tre del forlivese Arturo Alessandrini, mentre le due ultime edizioni sono state appannaggio del riminese Daniele Ravaioli.
Lo staff organizzatore ringrazia per il supporto Vulcangas, azienda leader nel settore gas liquidi. Piceno Time, media partner ufficiale dell'evento e di tutte le manifestazioni organizzate dal Gruppo Sportivo AC Ascoli Piceno e dall’Automobile Club Ascoli Piceno-Fermo, seguirà la domenica di gara con telecamere e microfoni lungo il tracciato e all'arrivo.
CLICCA QUI PER FILM UFFICIALE EDIZIONE 2017 SLALOM "CITTA' DI ASCOLI PICENO"
© Riproduzione riservata
Commenti

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
