Caem-Lodovico Scarfiotti, seconda partecipazione consecutiva ad Asimotoshow
di Redazione Picenotime
sabato 09 giugno 2018
Per il secondo anno consecutivo il club CAEM-Lodovico Scarfiotti ha preso parte ad Asimotoshow, la manifestazione annuale dedicata alle moto ed alla lunga storia sportiva e non delle due ruote, sul circuito di Varano de’ Melegari (Parma). Erano presenti circa 750 mezzi, 450 motociclisti partecipanti tra i quali molti stranieri, numerosi club ASI, e nel ricco programma sono state diverse le iniziative parallele con anniversari e festeggiamenti. A questa attraente atmosfera carica di passione e di ricordi, non possono sottrarsi numerosi ex-campioni che ogni anno si immergono con soddisfazione nell’ambiente che li ha resi celebri. Tra i più conosciuti Giacomo Agostini e Freddie Spencer. Antonio Brachetta e Mirko Recanatesi, consiglieri del club marchigiano CAEM hanno preso parte all’intensa attività in pista del fine settimana, con al seguito i loro mezzi: Laverda 750SF del 1972, Morini 3½ Sport del 1977, Moto Guzzi P250 del 1935, Vespa 150 Struzzo del 1955 e Vespa 50 Special del 1972. Sotto il loro gazebo, rigorosamente griffato CAEM, ha avuto ospitalità anche il campione del mondo pesarese Eugenio Lazzarini, asso delle piccole cilindrate degli anni settanta-ottanta. L’appuntamento dell’Asimotoshow è poi trascorso con visite culturali, premiazioni, e le affollate riunioni conviviali permeate dalla grande voglia di rivedersi l’anno prossimo.
L’attenzione organizzativa del club CAEM-Scarfiotti per il mondo a due ruote è proseguita con la seduta di omologazione ASI effettuata presso la sede Ca.Bi. Gomme a Tolentino. Ben trentacinque i mezzi presenti di collezionisti appartenenti al CAEM, ma anche ai vicini club Scuderia Marche, La Manovella del Fermano, Luigi Fagioli Osimo, Registro Storico Moto Guzzi e Motori d’Epoca Senigallia, che sono passati all’analisi tecnica degli esperti commissari ASI. Tra i mezzi più interessanti una Moto Guzzi Astore del 1951, una Ducati 750 del 1971, Moto Guzzi PL250 e 500S entrambe del 1937 e un side Norton 16H del 1934.
Si avvicina anche la manifestazione motociclistica a calendario ASI, la Rievocazione del Circuito Chienti e Potenza, che il CAEM-Scarfiotti organizzerà a fine estate, nei giorni 1-2 settembre, con base logistica confermata a Tolentino (Macerata).
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

La Beach Volley Young Academy diventa maggiorenne, in arrivo l’edizione numero 18 a Lido di Fermo
dom 04 maggio • Volley

Ascoli Calcio, Tremolada rientra al Modena dopo una stagione mediocre con 18 gare da titolare ed un gol inutile a Lucca
dom 04 maggio • Ascoli Time

Promozione girone B, il Monticelli chiude la stagione con un pari per 1-1 con il Corridonia. In gol Galli
sab 03 maggio • Monticelli Calcio

Ascoli Piceno, vegetazione in fiamme. Intervento dei Vigili del fuoco anche a protezione delle abitazioni
sab 03 maggio • Cronaca

Primavera 2 girone B: highlights Ascoli-Pescara 1-2
sab 03 maggio • Ascoli Time

Pesca sportiva, a Fossacesia ottimi risultati per Distaso e Sangiuliano dell’Apsd San Benedetto Colmic
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

Boxe, interessante riunione a San Benedetto del Tronto presso l'accademia pugilistica 1923 di Luigi Cava
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, la Primavera crolla 2-1 in casa contro il Pescara. Ora va difeso il secondo posto dall'assalto del Napoli
sab 03 maggio • Ascoli Time

Maestri del Lavoro del Piceno, 7 nuove stelle al merito il Primo Maggio ad Ancona
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura
