Circolo Automotoveicoli d'Epoca Marchigiano, tutto pronto per il 23° Trofeo Scarfiotti
di Redazione Picenotime
lunedì 11 giugno 2018
Il conto alla rovescia è ormai iniziato: il Circolo Automotoveicoli d’Epoca Marchigiano, sta mettendo a punto gli ultimi dettagli per ospitare nel prossimo fine settimana gli specialisti del cronometro. La manifestazione, pluripremiata dall’ASI con La Manovella d’Oro ed altri riconoscimenti, metterà le tende per questa 23^ edizione a Montegiorgio, nel fermano, presso il San Paolo Hotel, dove si effettueranno venerdi 15 dalle ore 17 alle 19,30 e sabato dalle ore 8 alle 9,30 le operazioni preliminari. L’avvio dell’evento sarà sabato alle ore 9,45, quando gli equipaggi attesi da tutto il centro Italia, con vetture immatricolate entro il 1985, muoveranno verso la classica destinazione di Sarnano. Qui, nella splendida cornice dei Monti Sibillini, si affronteranno i primi impegni con il cronometro sulla salita verso Sassotetto, teatro della celebre cronoscalata dedicata a Lodovico Scarfiotti fin dal 1969. I concorrenti proseguiranno poi verso Camerino per la sosta pranzo al Ristorante Torre del Parco. Nel pomeriggio il programma prevede un itinerario che tocca la suggestiva Pioraco, con altre prove d’abilità da effettuare, poi San Lorenzo al Lago di Fiastra, prima di affrontare il trasferimento di ritorno verso Montegiorgio, dove si concluderà la prima tappa. La seconda giornata, domenica 17 giugno vedrà il completamento del programma sportivo con altre prove di abilità, ma lascerà spazio anche alla cultura. Dalle ore 9 i partecipanti effettueranno una visita al vicino Ippodromo San Paolo, una struttura con pista da 800 metri, che ha contribuito a scrivere la storia del trotto, poi dalle ore 10 i partecipanti muoveranno verso Loro Piceno, tornando nel maceratese. Qui, nel paesino di circa 2500 abitanti, tra storia e tipicità sarà possibile visitare il Museo delle Due Guerre, la Cucina Antica del Monastero delle Suore e il Museo del Vino Cotto, prodotto tipico del luogo particolarmente apprezzato. L’evento si chiuderà poi al Ristorante “Da Benito” a Magliano di Tenna, con il saluto a tutti i paertecipanti e la premiazione delle categorie in gara, per le vetture Ante 40, Post 40 e Post 65. Al vincitore assoluto andrà il Trofeo che consiste in una riproduzione di una biella della Lancia Lambda. Vedremo chi saprà prevalere su tutti ed aggiungere il proprio nome sull’albo d’oro che registra tre successi per Anna Paola Lucarini, Luigino Senigagliesi e Mario Rossi.
A supportare lo staff organizzatore del CAEM/Scarfiotti sono Tecnostampa, Ca.Bi. Gomme, GM Meccanica, Water M e San Paolo Hotel.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, torna il premio ''Di Stefano'' per gli studenti del Liceo Scientifico Orsini
mer 07 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, per Cozzoli discreta prima parte di stagione poi il crac alla schiena con intervento chirurgico
mer 07 maggio • Ascoli Time

Tutto pronto per cerimonia premiazioni del '16° Premio Letterario Nazionale Città di Grottammare'. Ecco i vincitori
mer 07 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, altra stagione deludente per Gagliolo. Dicannove gare giocate e nuovi problemi muscolari
mar 06 maggio • Ascoli Time

Upi Marche, siglate convenzioni sulla vigilanza e il controllo ambientale- faunistico
mar 06 maggio • Comunicati Stampa

Regione Marche: concorso ippico Piazza di Siena, si rinnova il partenariato con la Fise
mar 06 maggio • Sport

Sistema Museale Piceno, prosegue la collaborazione tra Bim Tronto e Unione Sportiva Acli
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tavcar torna alla base dopo 2 sole presenze con l'Union Clodiense retrocesso in Serie D
mar 06 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, per Silipo pomeriggio magico a Sassari poi un finale di stagione con poco minutaggio
mar 06 maggio • Ascoli Time

Montalto delle Marche, con Elena Bucci in Canto alle vite infinite si conclude la stagione del Teatro fiaba e poesia
mar 06 maggio • Eventi e Cultura
