CAEM-Scarfiotti, tutto pronto per la manifestazione dedicata alle auto d'epoca
di Redazione Picenotime
venerdì 15 giugno 2018
Decine di interessanti vetture d’epoca immatricolate ante 1985 saranno protagoniste nell’interno maceratese nella manifestazione classica del CAEM-Scarfiotti, inserita a calendario ASI, che celebra il grande campione, vissuto nel periodo della giovinezza e la prestigiosa carriera sportiva a Potenza Picena. Quest’edizione assume particolare rilievo per l’anniversario dei 50 anni dalla scomparsa, avvenuta per un incidente in una cronoscalata tedesca, il 9 giugno 1968.
Lodovico Scarfiotti, grande ed eclettico asso dell’automobilismo, in grado di eccellere e vincere nelle grandi gare di durata come Le Mans, Nurburgring, Sebring, Monza, in montagna con tanti successi e due titoli europei, fino alla formula 1 quando ha conquistato l’ultima prestigiosa vittoria di un italiano nel Gran Premio d’Italia, a Monza nel settembre 1966.
Per questo e per la sua personalità è ricordato con grande affetto dagli sportivi marchigiani e la prima fase del raduno a lui intitolato si svolgerà a Sarnano, luogo simbolo del suo ricordo e teatro della importante cronoscalata a lui intitolata.
Il ritrovo degli equipaggi sarà a Montegiorgio presso il San Paolo Hotel, con le operazioni di iscrizione aperte oggi pomeriggio e che si completeranno domani mattina. Da qui la carovana si muoverà appunto verso Sarnano ed i Monti Sibillini per disputare sull’ascesa verso Sassotetto il primo blocco di tratti cronometrati che inizieranno a stabilire le classifiche di merito per le oltre cinquanta prove di abilità a cronometro in programma.
Il lungo ed interessante itinerario, anche a livello paesaggistico, continuerà verso Camerino (sosta pranzo), Pioraco (prove di abilità), San Lorenzo al Lago di Fiastra (prove di abilità), per poi rientrare a Montegiorgio per la chiusura della prima tappa con altre prove da disputare.
La seconda giornata prevede particolare attenzione al lato culturale, con una visita all’Ippodromo San Paolo di Montegiorgio e con il successivo trasferimento a Loro Piceno, per la disputa delle ultime prove e alcune interessanti visite. I partecipanti potranno visitare il Museo delle Due Guerre Mondiali ospitato negli antichi granai del Castello Brunforte, con un’esposizione che porta alla riflessione sulla negatività della guerra, poi l’antica Cucina delle Suore del ‘600 nel Monastero del Corpus Domini. Infine, presso il Chiostro della Chiesa di San Francesco, il Museo del Vino Cotto nel paese considerato la “patria” di questo apprezzato prodotto tipico, tradizionalmente marchigiano e diffuso in una ristretta zona di produzione a cavallo tra il maceratese ed il fermano.
La manifestazione si concluderà poi con premiazioni e saluti a Magliano di Tenna.
A supportare lo staff organizzatore del CAEM/Scarfiotti sono Tecnostampa, Ca.Bi. Gomme, GM Meccanica, Water M e San Paolo Hotel.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Cgil Ascoli Piceno: ''1° Maggio buono come il lavoro per tutti. L'antifascismo è divisivo solo per i fascisti''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time
