Coppa Paolino Teodori, presentata ufficialmente l'attesissima 57esima edizione
di Redazione Picenotime
martedì 19 giugno 2018
Presso la Bottega del Terzo Settore in centro città è stata presentata la prossima edizione della Coppa Paolino Teodori, in programma per questo fine settimana dal 22 al 24 Giugno. La cronoscalata organizzata dal Gruppo Sportivo AC Ascoli Piceno e dall’Automobile Club Ascoli Piceno-Fermo, raggiunge la pagina numero 57 di un’affascinante storia automobilistica che ha contribuito a portare la città delle cento torri verso la vetrina internazionale dell’automobilismo.
Elio Galanti, presidente dell’Automobile Club ha preso per primo la parola, lodando il grande lavoro di squadra composto interamente da volontari ma dalle capacità professionali, che sta raccogliendo l’ammirazione a livello europeo. Come sempre sono state osservate e migliorate le prescrizioni di sicurezza per assicurare a tutti un grande appuntamento sportivo. Daniele Tonelli, responsabile Viabilità della provincia di Ascoli Piceno, ha portato i saluti del presidente Paolo D’Erasmo ed ha dovuto constatare la riduzione delle disponibilità economiche ma, malgrado questo, ha assicurato la vicinanza dell’ente verso chi promuove il territorio, con una manifestazione così prestigiosa, allestita da uno staff invidiabile. Il sindaco di Ascoli Piceno, Guido Castelli, ha ribadito l’importanza promozionale della Coppa Teodori per il territorio e l’importanza della collaborazione con le realtà vicine, come il teramano, lambito dal percorso di gara. Ha poi lodato il complesso allestimento organizzativo definendolo “miracoloso”, da parte di tutto lo staff. Per il futuro, ha ribadito Castelli, è in programma un particolare progetto che riguarderà i motori, la città e la promozione. Per l’assessore allo sport Massimiliano Brugni rimane significativo il parallelo Sant’Emidio, cronoscalata e Quintana, le tre manifestazioni che scandiscono da tanti anni l’estate ascolana e ne rappresentano, pur con le loro differenze, la tradizione. Ha poi lodato l’organizzazione che riesce a far fronte alle difficoltà crescenti, come il reperimento del budget, con grande volontà e passione, e riesce a raggiungere risultati notevoli con l’adesione di piloti e pubblico. Tra l’altro il tutto esaurito nel territorio per le strutture ricettive è un importante risultato a livello turistico e promozionale, anche per la caratura degli ospiti provenienti da molte parti d’Europa. Il delegato provinciale Coni Armando De Vincentis ha annunciato la presenza di una rappresentanza della Regione Marche e Pierluigi Paoletti a nome degli sponsor ha testimoniato l’orgoglio di far parte e di collaborare ad un’iniziativa di grande prestigio, attraverso la quale lo staff organizzatore, guidato da Giovanni Cuccioloni, tramette una passione straordinaria. Al termine delle iscrizioni sono 242 i piloti che hanno inviato la domanda di partecipazione. Venerdi prossimo con l’arrivo dei partecipanti sul pianoro di Colle San Marco e con le verifiche inizierà il programma della manifestazione, che si preannuncia di straordinario livello qualitativo.
Lo stesso staff coglie l’occasione di ricordare con commozione l’appassionato Fedele Ferrovecchio, una figura presente per tanti decenni nelle corse, amico di tutti, meccanico, grande sportivo, una vera enciclopedia di memorie, che se ne è andato proprio a pochi giorni dalla gara che più amava.
CLICCA QUI PER VIDEO INTERVISTE GALANTI E TERRANI
CLICCA QUI PER VIDEO INTERVISTE CASTELLI, BRUGNI, TONELLI E DE VINCENTIS
© Riproduzione riservata
Commenti

Ascoli Calcio, la Primavera a Frosinone per difendere il secondo posto in vista dei playoff. Ciociari già promossi
mer 07 maggio • Ascoli Time

Al Cotton Jazz di Ascoli Piceno concerto di Lorenzo De Finti Quartet ''Blacklash of Uncertainty''
mer 07 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, per Cozzoli discreta prima parte di stagione poi il crac alla schiena con intervento chirurgico
mer 07 maggio • Ascoli Time

Furto di cellulare ai danni di un minore, Polizia Locale di Ascoli Piceno identifica il ladro e recupera la refurtiva
mer 07 maggio • Cronaca

Festival dell'Appennino, secondo appuntamento della XVI edizione nel parco fluviale delle Sorgenti Santa Susanna
mer 07 maggio • Eventi e Cultura

Cna Picena, grande successo per la seconda edizione di ''Folignano in rosa''dedicata alla salute e alle donne
mer 07 maggio • News

San Benedetto del Tronto, torna la pedalata conclusiva del progetto ''Bimbimbici''
mer 07 maggio • Eventi e Cultura

Castorano si accende di musica e tradizione con l'evento ''-100 V'vtella 2025''
mer 07 maggio • Eventi e Cultura
