Sarnano-Sassotetto Autostoriche, appuntamento dal 13 al 15 Giugno
di Redazione Picenotime
mercoledì 04 giugno 2014
Il Campionato Italiano Velocità Salita Autostoriche scende nelle Marche per la quinta prova stagionale. Dopo Cortona, Montefiascone, Scarperia e la Raticosa, sarà Sarnano ad ospitare il suggestivo "circus storico" della montagna.
Dopo la bella edizione 2013, prima esperienza assoluta in regione con la titolarità nazionale, l'AC Macerata e l'Associazione Sportiva dell'AC ospitano il bis con ritocchi nel programma. Le giornate della manifestazione sono salite a tre: si è infatti deciso di anticipare al Venerdi pomeriggio e Sabato mattina le verifiche, per poi far disputare due turni di prova il pomeriggio di Sabato 14 Giugno e la gara Domenica mattina su salita unica.
Il percorso misura 8877 metri ed ha ospitato Domenica 1° Giugno la quarta prova del CIVM caratterizzata dal nuovo strepitoso record di Simone Faggioli. Il pilota toscano ha nel degno collega abruzzese Stefano Di Fulvio il "pari grado" per quanto riguarda le storiche. Di Fulvio, esponente di una vera e propria dinastia da corsa ha messo a soqquadro l'ambiente iniziando a dominare la scena dalla scorsa stagione sull'Osella Pa9/90 preparata dal proprio team. Tra le diverse vittorie ottenute nel 2013 ha anche vinto il Trofeo Scarfiotti, ed anche quest'anno si presenterà uomo da battere dopo aver vinto le tre prove finora disputate. Con i primi nomi degli iscritti si prevede gran battaglia con Bonucci, Lottini e Riolo.
A Sarnano c'è grande attesa per la cronoscalata storica che ravviva i ricordi delle prime edizioni della gara intitolata al grande Lodovico, che fece di questo percorso il suo terreno preferito per gli allenamenti. L'Automobile Club Macerata nel 1969 per onorarne la memoria dopo lo sfortunato incidente di Rossfeld, non fece altro che varare la gara in salita intitolandola all'ex pilota Ferrari e Porsche, un campione forse sottovalutato ma capace di imporsi in F.1, nelle gare di durata e sui circuiti stradali con le vetture sport.
Nella gara di Sarnano lo staff organizzatore, in collaborazione con il Comune di Sarnano, la Provincia di Macerata, la Comunanza Agraria Piobbico-Sarnano e la Comunità Montana dei Monti Azzurri ha allestito un percorso molto curato nella sicurezza passiva e dotato di zone per il pubblico, con tribuna e servizi, per godere dello spettacolo offerto dalle auto storiche. Sarnano vive intensamente i weekend di gara per la caratteristica del paddock diviso tra il parcheggio Bozzoni, Piazza della Libertà e Via Benedetto Costa, tutte sistemazioni che coinvolgono cittadinanza ed appassionati che possono vivere così pienamente l'atmosfera della corsa fin dalla giornata di Venerdi.
Approfondisci

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute

Comune di Maltigano, approvato dal consiglio comunale rendiconto 2024 chiuso con un avanzo di 1.350.694 euro
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

La M&G Femminile di Beach Volley a Cesenatico per le finali: il sogno è la Serie A nella Club Series
sab 03 maggio • Volley

Studenti IIS Capriotti di San Benedetto del Tronto all’ambasciata di Francia per 'Le Choix Goncourt de l’Italie 2025'
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, con Associazione Lido degli Aranci weekend di metà Maggio pieno di eventi
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
