Caem-Scarfiotti, gran finale con la ''Due Giorni del Conero'' per auto d'epoca
di Redazione Picenotime
martedì 11 settembre 2018
L’abituale appuntamento di fine stagione del CAEM/Lodovico Scarfiotti con le auto d’epoca nella manifestazione turistico-culturale “Due Giorni del Conero” è fissato per i prossimi 29 e 30 settembre. E’ stato immediato l’apprezzamento e l’adesione di numerosi equipaggi da fuori regione. Questa 23^ edizione vede confermata la concentrazione dei partecipanti all’Hotel Giardino di Numana nel pomeriggio del sabato, alla quale seguirà la partenza alle ore 16 per la vicina Recanati, dove le vetture faranno sosta in Piazza Giacomo Leopardi.
Da qui i radunisti avranno modo di effettuare una visita guidata nelle vie del centro storico con un itinerario alla riscoperta virtuale dell’arte, della poesia e del canto con i grandi personaggi che hanno reso famosa la città in tutto il mondo.
Dopo una pausa aperitivo le vetture partecipanti saranno presentate al pubblico parallelamente ad un racconto dell’evoluzione dell’auto ritmato dalla presenza di molti significativi esemplari, che hanno segnato fasi fondamentali storiche e tecniche del secolo scorso. Seguirà il rientro per la serata all’Hotel Giardino, caratterizzata da un intrattenimento musicale.
La seconda giornata di domenica 30 settembre porterà radunisti ed auto d’epoca verso Camerano dove, dopo aver parcheggiato in Piazza Roma, potranno effettuare una visita guidata alla “Mostra Farfisa”, per un interessante salto nel tempo nel periodo d’oro dello strumento musicale che ha caratterizzato e caratterizza ancora il comprensorio con straordinarie artigianalità. Sarà possibile anche la visita delle suggestive Grotte che si sviluppano sotto il centro storico della città.
Il pranzo che concluderà la manifestazione del CAEM/Scarfiotti si svolgerà poi presso il Ristorante “Il Girasole” con l’ultimo sguardo al panorama sulle colline che circondano la Riviera del Conero. Nell’occasione verrà consegnato anche l”8° Memorial Gianmario Lazzarini” dedicato all’appassionato fondatore del club.
Per le informazioni sulla manifestazione si può contattare la segreteria del club allo 0733-598576 (martedì mattina e giovedì pomeriggio) oppure ai numeri 347-0663862 e 335-6994556.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Cgil Ascoli Piceno: ''1° Maggio buono come il lavoro per tutti. L'antifascismo è divisivo solo per i fascisti''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time
