Auto d'epoca, attesa per la 23esima edizione della ''Due Giorni del Conero''
di Redazione Picenotime
mercoledì 26 settembre 2018
Sabato prossimo la “Due Giorni del Conero” per auto d’epoca vedrà l’avvio della sua 23esima edizione dall’Hotel Giardino di Numana. Grande il successo di adesioni degli equipaggi d’ogni parte delle Marche e soprattutto da fuori regione, che porterà ad una carovana di oltre settanta auto d’epoca lungo le dolci colline attorno al Monte Conero.
La prima giornata di sabato 29 prevede la partenza dalla sede logistica di Numana in direzione Acquaviva, Castelfidardo, Osimo, Montefiore per raggiungere Recanati, dove la suggestiva Piazza Giacomo Leopardi si riempirà, assieme a Corso Persiani, delle vetture partecipanti. I radunisti verranno poi accompagnati per un giro turistico del centro storico.
In serata, una pausa aperitivo ed una passerella delle vetture in partenza, accompagnata da un commento storico dal titolo “L’Auto-Mobile dai primi del novecento agli anni ottanta”, concluderanno la permanenza a Recanati per far ritorno in quel di Numana.
Gli equipaggi termineranno la serata all’Hotel Giardino accompagnati dalle note swing della band Almalu Quintet, guidata dal socio fondatore del CAEM Giulio Marchesini.
Appuntamento serale anche per il ”Memorial Gianmario Lazzarini” che il figlio Carlo, attuale vice presidente del club organizzatore, consegnerà ad una personalità significativa per la vita ultraquarantennale del CAEM.
Domenica 30 settembre, la seconda giornata dell’evento targato CAEM/Lodovico Scarfiotti vedrà la partenza alle ore 9,15 verso Sirolo e Portonovo, alla volta di Camerano, con arrivo e sosta in Piazza Roma. Seguirà una visita guidata alla “Mostra Farfisa” dedicata allo strumento musicale nel territorio patria della fisarmonica, e per chi lo vorrà anche alle Grotte sotto il centro storico. Il pranzo finale, con il saluto a tutti i partecipanti, sarà al “Ristorante Il Girasole” di Camerano.
Lo staff organizzatore del club ringrazia per il supporto G.M. Meccanica di Montelupone, Tecnostampa di Loreto, Ca.Bi. Gomme di Tolentino, Hotel Giardino di Numana e Ristorante Il Girasole di Camerano, oltre ai comuni di Numana, Recanati e Camerano.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Sicurezza stradale, i controlli della Polizia Provinciale di Ascoli Piceno nel mese di Luglio
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Polizia di Ascoli Piceno, contrasto allo spaccio di droga. Un arresto e sequestro di vari stupefacenti
mar 01 luglio • Cronaca

Montefiore dell'Aso: estate 2025 all’insegna del gusto, della musica e del teatro
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Grottammare: sette serate gratuite tra gioco, socialità e tradizione anche con la festa del patrono
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Nuova incubatrice per la neonatologia dell'ospedale ''Mazzoni'' donata da Magazzini Gabrielli Spa
mar 01 luglio • News

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
mar 01 luglio • Ascoli Time

Ascoli, posizionato un nuovo defibrillatore in Piazza Roma. Fioravanti: “Grazie agli eredi di Emidio Poli”
mar 01 luglio • News

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Mercoledì 2 Luglio
mar 01 luglio • Meteo

Lavori a Palazzo Arengo: Giunta comunale di Ascoli approva il progetto di fattibilità tecnico-economica
mar 01 luglio • News

Il Centro Danza Marche fa ballare tutti in una serata magica all’Hotel Calabresi di San Benedetto del Tronto
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Monticelli Calcio, fiducia nei giovani Giordani e Marcoionni per la stagione 2025/2026
mar 01 luglio • Monticelli Calcio
