Castorano, successo per inaugurazione dell'esclusivo Scuderia Ferrari Club
di Redazione Picenotime
sabato 06 ottobre 2018
L’attesissima inaugurazione a Castorano dell’esclusivo Scuderia Ferrari Club, “The Official Ferrari Passion”, l’unico riconosciuto dalla Casa di Maranello nella provincia di Ascoli Piceno, è stato letteralmente un successo.
“È stato un successo oltre ogni previsione in termini di partecipazione – ha affermato il presidente del Club, Ivan Ameli -, un evento che ha visto insieme possessori di Ferrari, soci, simpatizzanti e semplici curiosi anche dei paesi limitrofi”. “La chiave del successo – ha spiegato Ameli - è stata indiscutibilmente un’organizzazione nei minimi particolari che ha coinvolto oltre al direttivo del Club, vari soci e soprattutto l’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Daniel Ficcadenti, che si è dimostrata particolarmente efficiente. Si tenga conto che sono arrivate 30 Ferrari ma sarebbero tranquillamente potute essere molte di più ma per motivi logistici ne abbiamo potute ospitare un numero limitato. Tra queste spiccava la presenza di una F40 Le Mans Competizione con un palmares importantissimo per aver corso con vari successi sia in Europa che negli Stati Uniti. Di sicuro prestigio anche l’esposizione di una F430 Competizione che sta portando in giro per l’Italia con un successo dopo l’altro il nome del nostro Club. A pilotarla è il nostro socio ed amico Tommaso Colella, che attualmente è il primo in classifica nel Campionato Italiano Velocità Montagna, meglio conosciuto come CIVM. Fin dalle prime ore del mattino il centro storico di Castorano ha cominciato ad ospitare i bolidi rossi tra il crescente entusiasmo dei tanti presenti. Molto partecipata è stata la cerimonia presso la Sala consiliare del Comune seguita poi dal taglio ufficiale del nastro della sede in Piazza Umberto I, che ha visto la cantante Augusta Mazzoni strappare un po’ di commozione con l’Inno di Mameli. A benedire la sede del Club c’era il sacerdote Don Amedeo con la benedizione a sua volta anche del decano Don Cesare. Dopo aver ammirato la bella ed esclusiva sede concessa dall’Amministrazione comunale ed impreziosita con esclusive immagini Ferrari della mia collezione tutte autorizzate dalla Casa madre, è giunto il momento dell’aperitivo conviviale in collaborazione con tutte e cinque cantine castoranesi ed aperto da un brindisi benaugurale con un prezioso magnum di champagne. La giornata poi è proseguita con un tour ad Offida ed un pitstop offerto dalla locale Proloco presieduta da Tonino Pierantozzi. La scia rossa poi ha preso la direzione de Il Casale del socio Vincenzo Spinelli, dove si è tenuto il banchetto ufficiale”. “I ringraziamenti per l’ottima riuscita vanno – ha concluso Ameli -, sperando di non dimenticare nessuno, al Sindaco, ai tanti amici in Ferrari ma soprattutto al dottor Mauro Apicella, responsabile dei Club in tutto il mondo, alla sua assistente Francesca Orlandi ed al service Help Desk, a tutto il Direttivo, le Cantine ed a tutti i soci inclusi i nuovi tesserati. Un ringraziamento speciale va a Giovanni De Angelis, vertice dell’industria Italpannelli, che oltre ad essere nostro presidente onorario, c’ha dato una grossa mano per la realizzazione della sede. Infine ci tengo a sottolineare che l’intero evento era dedicato agli storici collaboratori di Enzo Ferrari, che ho avuto la fortuna anche di frequentare privatamente”.
Per tutti coloro che volessero informazioni sul Club o volessero direttamente entrare a far parte della nostra grande famiglia Ferrari è a disposizione il segretario del Club, Giovanni Menzietti, 333.6836736, mail castorano@scuderiaferrari.club.
© Riproduzione riservata
Commenti

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
