Moto3, secondo tempo per Fenati nelle prime prove libere sul circuito di Losail
di Redazione Picenotime
venerdì 08 marzo 2019
Romano Fenati inizia al meglio nel Gran Premio del Qatar, prima tappa del Campionato Mondiale Moto3 2019. Il 23enne pilota ascolano dello Snipers Team, sul circuito di Losali, ottiene il secondo tempo assoluto nelle prime prove libere a quasi 6 decimi di distacco dallo spagnolo Aron Canet, primo con un miglior crono di 2:04:561. In terza piazza l'altro italiano Niccolò Antonelli, ottava posizione Tony Arbolino, compagno di squadra di Fenati nello Snipers Team.
La top 10:
1. Arón Canet - (Sterilgarda Max Racing Team) – 2:04.561
2. Romano Fenati - (Snipers Team) - +0.595
3. Niccolò Antonelli - (SIC58 Squadra Corse) - +0.679
4. Andrea Migno - (Bester Capital Dubai) - +0.814
5. Gabriel Rodrigo - (Kömmerling Gresini Moto3) - +0.824
6. Jakub Kornfeil - (Redox Pruestel GP) - +0.914
7. Lorenzo Dalla Porta - (Leopard Racing) - +0.919
8. Tony Arbolino - (Snipers Team) - +0.929
9. Kazuki Masaki - (BOE Skull Rider Mugen Race) - +0.961
10. Albert Arenas - (Sama Qatar Ángel Nieto Team) - +0.962
COMUNICATO UFFICIALE SNIPERS TEAM
Buona prima giornata di libere, per gli Snipers, sul circuito di Losail. La coppia italiana, che già si era messa in luce, sullo stesso tracciato, nei test della scorsa settimana, si è confermata veloce anche in questa prima uscita ufficiale. La FP1 si è chiusa con Romano Fenati al comando e Tony in sesta posizione. Buone le sensazioni nonostante lo scarso grip. Grip che è invece aumentato nel clima serale. Nelle FP2 i tempi si abbassano e Romano fa segnare il secondo tempo assoluto mentre Tony ferma il cronometro in ottava posizione, complice anche un contatto con un altro pilota. Nel complesso molto bene anche se c'è da lavorare ancora un po' per trovare la migliore configurazione per la gara. Domani FP3 e la nuova formula qualifiche in due batterie.
Romano Fenati: "Bene questa prima giornata ufficiale. Nel primo turno abbiamo girato forte, in condizioni di pista non ottimali. Ho preso anche qualche rischio perché si scivolava molto a causa dello sporco. Bene anche la FP2, dove le condizioni sono migliorate e i tempi si sono abbassati. Domani c'è da capire che tipo di gara sarà quella di domenica per configurare al meglio la moto".
Tony Arbolino: "Primo giorno intenso, abbiamo dovuto cambiare alcune cose perché le condizioni erano diverse rispetto ai test. Il passo non è male e, con le gomme usate, mi trovo bene. Dobbiamo decidere quali usare per la gara, fare ancora un piccolo step sulla moto e ci siamo".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Polizia locale di Monteprandone e Servizio Veterinario AST bloccano attività illecita di vendita abusiva di pollame
mer 02 luglio • Cronaca

Emergenza caldo, a San Benedetto del Tronto torna il Disco Verde al Centro 'Primavera'
mer 02 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, in corso i lavori per la realizzazione dell'area camper al Pennile di Sotto
mer 02 luglio • News

Ascoli, incontro tra Cna Picena e questore Aldo Fusco per confermare piena sinergia tra le parti
mer 02 luglio • News

Ascoli Piceno: misure di sicurezza in materia di vendita e somministrazione di alimenti e bevande
mer 02 luglio • Comunicati Stampa

Marco Perosa nominato ufficialmente nuovo presidente della Ciip S.p.A
mer 02 luglio • Comunicati Stampa

Presentato a Roma dal commissario Castelli il Rapporto ricostruzione post sisma a Maggio 2025
mer 02 luglio • News

Sport Imprese Picene porta il golf tra gli imprenditori. Successo per l’Open Day al Golf Club I Lauri di Montefiore
mer 02 luglio • Sport

San Benedetto del Tronto, Promarche ottiene la certificazione ISO 14001 per la sostenibilità ambientale
mer 02 luglio • Comunicati Stampa

Brilla l’estate con ''Love'': il nuovo brano del rapper piceno Flavius che spopola già su social e piattaforme
mer 02 luglio • Comunicati Stampa

Al Rotary di Arquata del Tronto inaugurazione mostra di opere d'arte nel ricordo di Don Angelo Ciancotti
mer 02 luglio • Eventi e Cultura
