Motori

Moto3, Fenati apre la stagione con un nono posto nel Gran Premio del Qatar

di Redazione Picenotime

4

Romano Fenati

Romano Fenati

Romano Fenati

Può arrivare nono, può interpretare male il warning ed eccedere in una prudenza amministrativa che gli costa il podio, ma uno così in pista è un piacere guardarlo. Si parla del 23enne pilota ascolano Romano Fenati, alle prese con la prima tappa in Qatar del Campionato Mondiale Moto3 2019. È succo di motociclismo. Da diciassettesimo, dopo la prima curva, a primo con sorpassi interni ed esterni da spremuta di avversari e il nuovo giro più veloce in gara (2'05.403). Peccato per l'incomprensione ma gli altri sono avvertiti: dovranno fare i conti con lui. 

Tony parte benissimo, si piazza tra i primi con autorevolezza, conduce i giochi con i primi per un po' di giri ma poi, al calo dello gomma, perde posizioni ed esce dalla zona punti. Peccato perché il pilota di Garbagnate Milanese è veloce, tanto veloce.

Romano Fenati: "È stata una gara davvero intensa. Oggi la moto era perfetta, non l'avrei cambiata con quella di nessun altro e questo significa che abbiamo lavorato veramente bene. A pochi giri dalla fine, quando ero in lotta per il podio, mi è apparsa la scritta "track limit" sul dashboard e non era chiaro se fosse un warning o dovessi scontare la penalità. Ho sbagliato e ho scontato una penalità che in realtà non c'era. Pazienza, è tutta esperienza ma lasciamo il Qatar contenti e, con una migliore strategia e un po' più di attenzione, in Argentina lotteremo ancora per vincere".

Tony Arbolino: "È stato un weekend difficile perché abbiamo sofferto un po' in diverse condizioni. In gara siamo partiti bene e, con le gomme nuove, il grip era molto buono, e riuscivo a stare con i primi. Ho cercato di risparmiare perché sapevo che avrei sofferto con il calo delle gomme è così è stato. Adesso dobbiamo lavorare di più con le gomme usate e preparare il set up in funzione di questo" .

A vincere la gara della Moto3 in Qatar è stato il giapponese Kaito Toba davanti a Lorenzo Dalla Porta ed Aron Canet.


riservata 1****

Riproduzione riservata

Commenti

BÀÀ
domenica 10 marzo 2019

Chiacchiere e distintivo....solo chiacchiere e distintivo.....


Pcelito
domenica 10 marzo 2019

BÀÀ ma tu l'hai vista la corsa ?
Hai per caso letto cosa ha scritto nell'articolo PicenoTime ?
Mi sa che qualcun altro è solo chiacchiere e distintivo . . .


BÀÀ
domenica 10 marzo 2019

Hai ragione Pcelito.....max onestà.....anche se sono Ascolano non devo amare uno sportivo solo x compiacere i paesani.....sono prevenuto.punto.
Da Biker invece ti dico che contano i risultati nn i sorpassi......


In totale ci sono 4 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.