• / Picenotime
  • / Motori
  • / In arrivo 9° Memorial Luca Lausdei: appuntamento Circuito Tricolore ASI imperdibile per appassionati di storia motociclistica

Motori

In arrivo 9° Memorial Luca Lausdei: appuntamento Circuito Tricolore ASI imperdibile per appassionati di storia motociclistica

di Redazione Picenotime

Ci siamo, la prossima sarà la 29^ edizione rievocativa del Circuito Motociclistico del Chienti e Potenza - 9° Memorial Luca Lausdei, riservata a mezzi costruiti prima del 1960. L’alto maceratese vedrà ancora una volta l’interessantissima passerella di mezzi, diversi dei quali centenari, che coloreranno e disegneranno itinerari tra le colline, i borghi ed i monti, con l’immancabile percorso “rievocativo” del triangolo Tolentino, San Severino Marche, Serrapetrona, Belforte del Chienti che caratterizzava l’impegnativo e suggestivo teatro dei campioni delle due ruote degli anni Venti del secolo scorso. L’edizione del Centenario dello scorso anno (la prima edizione si svolse il 23 marzo 1924) ha segnato un momento davvero importante della creatura del CAEM/Lodovico Scarfiotti, che ha ricevuto per quattro volte il prestigioso riconoscimento della “Pedivella d’Oro ASI” per la qualità e la valenza organizzativa storica e culturale. Anche quest’anno, ricevuta la conferma dell’evento nel calendario del Circuito Tricolore ASI, lo staff organizzatore ha disegnato una “tre giorni” che sarà nuovamente di tutto rispetto, e che attirerà l’interesse generale nelle località attraversate, unendo i singolari percorsi del maceratese alla cultura, alle tradizioni enogastronomiche.

Sarà l’Hotel Villa Quiete a Montecassiano ad ospitare la concentrazione dei motociclisti partecipanti venerdi 29 agosto dalle ore 15 alle 17:30. Dalle ore 18 ci si sposterà presso la Sala Convegni della vicina sede del CAEM/Scarfiotti per un incontro culturale che sarà incentrato sulla “Preistoria della Mobilità Terrestre Meccanica” che avrà come relatore il collezionista Costantino Frontalini, dopo del quale seguirà negli stessi locali un’apericena. La giornata di sabato 30 agosto vedrà l’arrivo di altri partecipanti presso Villa Quiete, poi alle ore 9:30 si partirà per raggiungere Elcito. Lungo il tragitto si disputeranno le prime prove di abilità in località San Lorenzo di Treia. Ad Elcito ci sarà l’opportunità conoscere un angolo insolito delle Marche, un minuscolo centro quasi spopolato e poi recuperato grazie ad un encomiabile impegno che ne ha saputo valorizzare la storia e le strutture. Terminata la visita ci si sposterà per raggiungere il Ristorante Marisa per la sosta pranzo, per poi raggiungere San Severino Marche, per una pausa a base di caffé e Varnelli e per effettuare la partenza della 29^ Rievocazione del Circuito. Via alle ore 15 per un percorso di circa 35 km con altre tre prove di abilità che completeranno a delineare le classifiche. Al termine ci sarà una sosta presso il Lago di Caccamo per l’iconico panino con porchetta e Vernaccia di Serrapetrona doc, un momento di tradizione e socialità che identifica da tempo la manifestazione. Successivamente dopo essere transitato da Tolentino (base storica del Circuito) si rientrerà presso l’Hotel Villa Quiete per un momento di relax e la cena di gala che concluderanno la giornata di mezzo. Domenica 31 agosto la partenza sarà presso la sede del club CAEM/Scarfiotti con partenza alle ore 9:30 per dirigersi verso la costa e Porto Recanati, con un interessante itinerario turistico sulle colline maceratesi. La sosta scenografica sarà in Piazza Brancondi e sul lungomare con degustazione alla Gelateria Guido. Si proseguirà poi con un breve trasferimento nella vicina Loreto con la sosta nella scenografica Piazza della Madonna con la benedizione per i partecipanti e tutta la carovana. Il successivo e conclusivo tratto di strada da percorrere porterà presso l’Osteria Del Moro in località Potenza Picena per il pranzo, le premiazioni ed il saluto dello staff organizzatore e delle autorità presenti.


Riproduzione riservata

Commenti