Firmato il Protocollo di Intesa tra Federazione Motociclistica Italiana e Fondo Ambiente Italiano
di Redazione Picenotime
mercoledì 31 marzo 2021
E’ stato firmato il Protocollo di Intesa tra la Federazione Motociclistica Italiana e il FAI - Fondo Ambiente Italiano. L’accordo – della durata di tre anni e fortemente voluto dalla Commissione Ambiente FMI presieduta dall’Ing. Giancarlo Strani – è stato redatto tenendo in considerazione le esigenze dei motociclisti e di tutela del territorio.
Se la FMI ha tra i suoi fini la promozione della cultura motociclistica, il FAI ha come scopo principale la tutela e la valorizzazione del patrimonio storico, artistico e paesaggistico italiano. Il protocollo di Intesa è stato siglato proprio con l’intento di dare ulteriore impulso alle iniziative volte a favorire il raggiungimento di tali obiettivi: non appena la situazione pandemica volgerà ad una auspicata normalità, verranno resi noti numerosi itinerari grazie ai quali i motociclisti potranno visitare i Beni del FAI, all’insegna del Mototurismo di qualità ed ecosostenibile.
Giovanni Copioli: “Il Protocollo di Intesa firmato con il FAI - Fondo Ambiente Italiano rappresenta un’ottima opportunità di scoperta del territorio per i nostri mototuristi. Grazie a questo accordo, appena le circostanze lo permetteranno, sarà possibile visitare il nostro Paese tramite itinerari realizzati in collaborazione con un’istituzione che tutela e promuove il patrimonio storico, artistico e paesaggistico italiano. Valori che come FMI condividiamo pienamente e ci impegniamo a trasmettere attraverso le attività delle Commissioni Ambiente e Turistica. Da appassionato spero di poter salire presto in sella e percorrere uno dei tracciati proposti!”
Davide Usai, Direttore Generale FAI: “Mai come quest’anno sentiamo il bisogno di riavvicinarci al nostro patrimonio storico, artistico e paesaggistico, di vivere il nostro Paese, alla scoperta di angoli ancora inesplorati oppure tornando nei luoghi che più ci sono cari. Grazie all’Intesa firmata con la FMI, il FAI invita motociclisti e appassionati di mototurismo a salire in sella e raggiungere i propri Beni, tesori di natura, arte e cultura. Mete splendide in cui sostare, ristorarsi e ritemprarsi, godendo del contatto con la nostra storia e la bellezza: visite imprescindibili di un viaggio in motocicletta indimenticabile, attraverso il Paese più bello del mondo”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Atletico Ascoli, confermato il portiere classe 2006 Galbiati: ''Ho molta fiducia nel progetto''
mar 15 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, ufficialmente tesserato il 28enne centrocampista albanese Emanuele Ndoj
mar 15 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, ufficializzato l'arrivo del mancino Guiebre dal Modena. Stabilita la durata del contratto
mar 15 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, al capolinea l'avventura di Caccavo in bianconero. Lo aspetta il Lumezzane
mar 15 luglio • Ascoli Time

Offida, nuove imprese e studi professionali: al via il bando da 7 milioni con contributi a fondo perduto
mar 15 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga a Piagge: 'Soglie tra leggerezza, incanto e spaesamenti'
mar 15 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il difensore sloveno Tavcar pronto a trasferirsi in prestito a L'Aquila
mar 15 luglio • Ascoli Time

Monteprandone, auto in fiamme dopo collisione contro albero. Conducente elitrasportata al ‘Torrette’
mar 15 luglio • Cronaca

Castorano attende Vagnozzi dopo la vittoria di Sinner a Wimbledon. Pronta la “Cittadinanza Benemerita”
mar 15 luglio • Sport

Ascoli Piceno, regolamentazione della circolazione in Piazza Arringo e frazione Brecciarolo
mar 15 luglio • Comunicati Stampa
