ANDREA VELLEI DOMINA IL 13º SLALOM "CITTÀ DI ASCOLI PICENO"
di Redazione Picenotime
domenica 26 maggio 2013
Sono stati 42 i concorrenti partiti nella 13ª edizione dello Slalom "Città di Ascoli Piceno", nel nuovo format che ha visto la base
logistica ed il via a Colle San Marco. Lungo i 2900 metri del nuovo percorso oltre la ricognizione, si sono effettuate tre manches cronometrate. Le condizioni meteo
hanno assistito lo staff organizzatore del Gruppo Sportivo AC Ascoli Piceno e dell'Automobile Club: fondo asciutto, malgrado diverse minacce di pioggia, fino al
sole che ha salutato l'ultima salita e le premiazioni, malgrado il freddo pungente.
La gara è stata vinta nettamente dall'ascolano Andrea Vellei
con la monoposto Formula Gloria C8P, che si è aggiudicato il 10º Trofeo Silvano Pennacchietti, riuscendo a siglare la miglior prestazione cronometrica in
tutte e tre le salite. Con il miglior tempo nella seconda di 2.18.42 ha preceduto nell'assoluta di oltre quattro secondi il forlivese Arturo Alessandrini
(Osella-Honda), che dopo un'ottima prima salita è poi incorso in penalità nel tentativo di colmare il gap. Terzo assoluto il migliore delle GT, il
teramano Roberto Di Giuseppe su Alfa 155 Gta.
Splendide prestazioni per l'ascolano Alfredo Scarafoni, quarto assoluto e vincitore di gruppo A con una Saxo
Vts, mentre al quinto posto ha chiuso il teramano Fabrizio Caprioni su Clio Cup. Il gruppo speciale ha visto il successo di Emidio Romoli con una sempre spettacolare
ed agile Giannini 650. Il gruppo N è andato ad un altro ascolano, Antonio Forti su Peugeot 106, mentre il debutto casalingo di Riccardo Pomozzi (Citroen Saxo)
è stato premiato dal successo nel gruppo Racing Start.
La manifestazione, diretta da Fabrizio Bernetti, è andata in porto senza il minimo
intoppo, un bel debutto per il nuovo percorso ricavato sui primi tre chilometri della Coppa Paolino Teodori, la tradizionale cronoscalata ascolana che nei prossimi 29
e 30 Giugno raggiungerà la 52ª edizione, valida oltre che per il Campionato Italiano Velocità Montagna, anche per il Campionato Europeo, che torna ad Ascoli dopo la bellezza di 24 anni.
(nella foto, insieme al presidente del Gruppo Sportivo Automobil Club di Ascoli Piceno Giovanni Cuccioloni, il vincitore Andrea Vellei, Arturo Alessandrini, Roberto Di Giuseppe e Alfredo Scarafoni)

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Coldiretti Marche al lavoro per il Distretto Florovivaistico: ''Strumento per rilanciare settore''
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Folignano: ''Nuove energie'', appuntamento col burraco
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Regione Marche: presentato “Prima Scena”, il festival della scenografia
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Di Carlo chiude la sua esperienza in bianconero con 5 vittorie e una media punti di 1,083
mer 30 aprile • Ascoli Time

Ascoli Calcio, la Primavera ospita il Pescara. L'Under 17 (fuori dai playoff) chiude con una sconfitta a Pineto
mer 30 aprile • Ascoli Time

Grottammare, finisce con lo scooter sotto un'auto. Trasportato in eliambulanza dopo l'intervento dei Vigili del fuoco
mer 30 aprile • Cronaca

Festival dell'Appennino, presentata l'edizione 2025. Ventisette appuntamenti per sei mesi di eventi
mer 30 aprile • Eventi e Cultura
