Nuova Nissan Micra, una Citycar Micrascopica
di Redazione Picenotime
sabato 09 agosto 2014
La Nissan mette mano
alla Micra rendendola oggetto di un lieve facelift. La versione
rinnovata della storica citycar giapponese è disponibile con 1
Motore 1200 a Benzina da 80 (disponibile anche nella variante a GPL)
o 98 cv, negli allestimenti Visia, Visia Young, Acenta, Acenta Young,
Tekna.
Esternamente a cambiare è più che altro il frontale, più aggressivo con fari e
paraurti spigolosi e l’aggiunta di alcuni dettagli cromati per
impreziosire l’insieme. Nella parte posteriore spiccano gli inediti
fanali a led, oltre al paracolpi più massiccio. Il resto del corpo
vettura, dalle forme bombate, è rimasto immutato. Facilmente
accessibile (le cinque porte sono di serie), l’abitacolo della
Nissan Micra si conferma spazioso e dotato di tanti portaoggetti.
La
novità è la consolle color nero lucido e con le bocchette per
l’aria rettangolari anziché rotonde, oltre al navigatore con lo
schermo ingrandito (5,8” invece di 5”). Inoltre, le prese Aux e
USB non sono più nell’inaccessibile parte bassa del fianco destro
della consolle, ma si trovano più a portata di mano nella mensola di
fronte al passeggero. Completo e ben leggibile è il quadro
strumenti, completo di tutte le spie e gli indicatori fondamentali.
Ed ora il momento del test drive: la Nissan Micra guidata è stata la
1200 Visia 80 cv da 12819 €. La Nissan rinnova leggermente la Micra
ammodernando la generazione attuale con un lieve restyling. Questa
compatta vettura giapponese ha su strada, e soprattutto in città il
suo habitat ideale e naturale. Maneggevolissima grazie allo sterzo
leggero e alle dimensioni ridotte, si parcheggia facilmente ed ha un
buon comfort generale.
Spazio a parte merita l’elastico e brillante
1200 Benzina da 80 cv che equipaggia la Micra guidata. Questo motore,
unico motore disponibile, nella variante di potenza di partenza, è
un buon propulsore e permette un ottimo uso cittadino della citycar
giapponese (il 1200 da 98 cv è da prediligere per chi fa tanta
autostrada e ha bisogno di potenza e ripresa alle alte velocità).
Da ultimo il listino prezzi: si va da 11250 € della 1200 Visia 80 cv per arrivare a 18250 € della 1200 98 cv Tekna Automatica (Benzina), si va da 13150 € della 1200 80 cv Visia per arrivare a 15200 € della 1200 80 cv Acenta (GPL).
© riproduzione riservata

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute

Comune di Maltigano, approvato dal consiglio comunale rendiconto 2024 chiuso con un avanzo di 1.350.694 euro
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

La M&G Femminile di Beach Volley a Cesenatico per le finali: il sogno è la Serie A nella Club Series
sab 03 maggio • Volley

Studenti IIS Capriotti di San Benedetto del Tronto all’ambasciata di Francia per 'Le Choix Goncourt de l’Italie 2025'
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, con Associazione Lido degli Aranci weekend di metà Maggio pieno di eventi
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
