Moto3, per Fenati esame di tedesco al Sachsenring: ''Circuito strano, tra i più corti del Mondiale''
di Redazione Picenotime
giovedì 17 giugno 2021
Il 25enne pilota ascolano del Max Racing Team Romano Fenati arriva in Germania per l'ottava prova del Campionato Mondiale Moto3 2021 sul circuito del Sachsenring
COMUNICATO UFFICIALE STERILGARDA MAX RACING TEAM
Nell’ultima gara, disputata sul circuito alle porte di Barcellona, per diversi motivi nessuno dei nostri due piloti è riuscito ad ottenere un piazzamento nella top ten.
Romano durante il weekend è stato sempre tra i più veloci ed anche in gara è stato nelle posizioni di vertice, infatti per qualche curva ha anche condotto la gara. Purtroppo però nell’ultimo giro, a causa di un repentino rallentamento di alcuni dei piloti di testa, si è verificato un pericoloso incidente, che solo per fortuna non ha avuto brutte conseguenze. Infatti a causa di questo rallentamento, A. Sasaki è caduto proprio davanti a Romano, il quale è riuscito ad evitare il suo collega, ma ha urtato la sua moto. Nell’impatto l’Husqvarna del nostro capo squadra ha riportato danni visibili ed evidenti e purtroppo per Romano non c’è stato modo di giocarsi la vittoria fino al traguardo. Alla fine si è classificato undicesimo, guadagnando punti importanti per la classifica di Campionato, nella quale è in quarta posizione con 61 punti.
Adriàn ha affrontato nel fine settimana le classiche difficoltà da rookie, ma piano piano ha migliorato i suoi tempi. Durante il weekend con la sua squadra ha lavorato per aumentare il grip al posteriore. Purtroppo in gara ha ricevuto due Long Lap Penalty e questo lo ha fatto precipitare in fondo alla classifica. Adriàn, molto distante dalla coda del gruppo, ha così preferito rientrare ai box, concludendo la gara anzitempo.
Il circuito, su cui si terrà l’ottavo round del Campionato 2021, è stato completamente riasfaltato nel 2017. Ricordiamo che lo scorso anno, a causa della pandemia, non si è corso al Sachsenring. La curva Waterfall rappresenta il punto più rappresentativo e difficile, visto che è la prima curva a destra dopo una sequenza di ben sette curve a sinistra. È il circuito tra i più corti del calendario e misura precisamente 3671 m, con 10 curve a sinistra e 3 a destra. Presenta un rettilineo di 700 m.
Romano Fenati: “Il Sachsenring è un circuito strano, visto che è tra i circuiti più corti su cui gareggeremo. Per me è divertente correre qui, perché penso che la pista sia bellissima. spero di fare una bella gara!”
Adriàn Fernàndez: “Siamo arrivati sul circuito del Sachsenring, sul quale non ho mai corso. Voglio dimostrare di poter lottare per le posizioni che contano !”
Max Biaggi – Team Owner: “Nell’ultimo Gran Premio si sono visti comportamenti piuttosto pericolosi da parte di alcuni piloti della griglia. Nell’ultimo giro Romano ha rischiato di cadere e di investire il pilota che gli era caduto davanti. Al rientro ai box era piuttosto provato, visto che la dinamica del suo incidente, che non gli ha dato la possibilità di giocarsi la vittoria in volata, è stata molto simile a quella che si è verificata al Mugello. Fortunatamente la sua moto non è decollata su quella di A. Sasaki ! Spero che si possa trovare una soluzione, in modo da evitare il verificarsi di queste situazioni.”
Statistiche
L’ultima gara sul circuito del Sachsenring si è disputata nel 2019 ed in quella occasione a vincere è stato L. Dalla Porta, che ha preceduto M. Ramirez ed il nostro ex portacolori A. Canet.
Con il tempo di 1'26.135 ed alla media di 153.4 Km/h, A. Sasaki ha ottenuto la pole position. In quell’occasione Romano è partito dalla quinta casella, mentre il suo miglior risultato al Sachsenring è il secondo posto del 2017.
1'26.044 è l’All Time Lap Record, ottenuto da M. Ramirez nelle free practice 3 del gran premio del 2019, alla media di 153.5 Km/h. Sempre nel 2019, C. Oncu, alla media di 152.4 Km/h e con il tempo di 1'26.714, ha ottenuto il Best Race Lap. La Best Pole è stata ottenuta nel 2019 da A. Sasaki, con il tempo di 1'26.135 ed alla media di 153.4 Km/h. Infine la Top Speed è stata ottenuta nel 2014 da E. Vazquez, che ha raggiunto la velocità di 214.8 Km/h.
Programma – Orario Italiano (GMT+2)
Ecco il programma del Gran Premio di Germania.
Giovedì 17 Giugno
17:00 Conferenza Stampa
Venerdì 18 Giugno
09:00-09:40 – FP1 Moto3
13:15-13:55 – FP2 Moto3
Sabato 19 Giugno
09:00-09:40 – FP3 Moto3
12:35-12:50 – Q1 Moto3
13:00-13:15 – Q2 Moto3
Domenica 20 Giugno
08:40-09:00 – Warm-Up Moto3
11:00 – Gara Moto3
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, Tremolada rientra al Modena dopo una stagione mediocre con 18 gare da titolare ed un gol inutile a Lucca
dom 04 maggio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, vegetazione in fiamme. Intervento dei Vigili del fuoco anche a protezione delle abitazioni
sab 03 maggio • Cronaca

Primavera 2 girone B: highlights Ascoli-Pescara 1-2
sab 03 maggio • Ascoli Time

Promozione girone B, il Monticelli chiude la stagione con un pari per 1-1 con il Corridonia. In gol Galli
sab 03 maggio • Monticelli Calcio

Pesca sportiva, a Fossacesia ottimi risultati per Distaso e Sangiuliano dell’Apsd San Benedetto Colmic
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

Boxe, interessante riunione a San Benedetto del Tronto presso l'accademia pugilistica 1923 di Luigi Cava
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, la Primavera crolla 2-1 in casa contro il Pescara. Ora va difeso il secondo posto dall'assalto del Napoli
sab 03 maggio • Ascoli Time

Maestri del Lavoro del Piceno, 7 nuove stelle al merito il Primo Maggio ad Ancona
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura
