Respirare lo spazio con "Aria", il primo crossover della Tata
di Redazione Picenotime
lunedì 17 giugno 2013
La Tata propone sul mercato il suo primo crossover, l'Aria. Il mezzo della casa indiana è disponibile con trazione 4x2 o 4x4, con un unico motore 2200 Turbodiesel da 150 cv, negli allestimenti Prestige o Pride.
Esternamente la Aria è un crossover dal corpo vettura imponente, muscoloso (è una vettura lunga quasi 5 metri e l'altezza da terra è di circa 20 cm), dalle linee eleganti che strizzano l'occhio al gusto europeo, con soluzioni di design moderne. Frontalmente la fanno da padrone il cofano allungato e spiovente, le nervature tese dei bordi del cofano che fungono da cornice per i fari allungati di forma trapezoidale, la grande mascherina cromata. Posteriormente invece abbiamo una coda dalle forme bombate e morbide, perfetta per alleggerire nella parte finale l'imponente corpo vettura, un grande lunotto vetrato e dei bei fari rettangolari verticali.
Accomodandosi a bordo dell'Aria, si respira spazio. L'abitacolo è enorme, ben costruito, assai spazioso e ottimamente modulabile grazie alle molte possibilità di mobilità dei sedili (vi sono ben 7 posti) e ai numerosi portaoggetti presenti. Analizzando la consolle centrale la troviamo integrata in un elegante scudo con bordature argento che racchiude anche le bocchette dell'aerazione. Consolle che è completa di tutto e tutti i comandi sono ben disposti. Lineare e completo è anche il quadro strumenti.
Ed ora il momento del test drive: la Tata Aria provata è stata la 2200 Turbodiesel 4x4 Prestige da 25.980 euro. Il primo crossover della casa indiana unisce le doti di spazio e robustezza tipici dei veicoli Tata alla praticità di un uso su tutti i tipi di terreni grazie alla trazione 4x4 permanente. Su strada l'Aria, nonostante le dimensioni non proprio da utilitaria, è facile da guidare, pratica, molto maneggevole, accogliente, confortevole, spaziosa. Il motore che la equipaggia è il 2200 Dicor Turbodiesel da 150 cv, che garantisce al crossover orientale la possibilità di muoversi agilmente sia su strada che nel fuoristrada.
Infine i prezzi: si va da 21.580 euro della 2200 Prestige 4x2 per arrivare a 27.780 euro della 2200 Pride 4x4 (Diesel).
© riproduzione riservata

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Coldiretti Marche al lavoro per il Distretto Florovivaistico: ''Strumento per rilanciare settore''
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Folignano: ''Nuove energie'', appuntamento col burraco
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Regione Marche: presentato “Prima Scena”, il festival della scenografia
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Di Carlo chiude la sua esperienza in bianconero con 5 vittorie e una media punti di 1,083
mer 30 aprile • Ascoli Time

Ascoli Calcio, la Primavera ospita il Pescara. L'Under 17 (fuori dai playoff) chiude con una sconfitta a Pineto
mer 30 aprile • Ascoli Time

Grottammare, finisce con lo scooter sotto un'auto. Trasportato in eliambulanza dopo l'intervento dei Vigili del fuoco
mer 30 aprile • Cronaca

Festival dell'Appennino, presentata l'edizione 2025. Ventisette appuntamenti per sei mesi di eventi
mer 30 aprile • Eventi e Cultura
