Aygo Toyota, arriva un'estrosa e vivace citycar
di Redazione Picenotime
lunedì 22 settembre 2014
La Toyota presenta in Italia la seconda generazione della sua piccola citycar, l'Aygo. La nuova vettura giapponese è disponibile con un solo motore a Benzina 1000 da 69 cv, negli allestimenti X-Cool, X-Play, X-Cite, X-Clusiv.
Esternamente la nuova Toyota Aygo punta sull’aspetto originale, che la fa spiccare fra le altre vetture da città. Il vistoso motivo a “X” nel frontale (molto bello, grintosi i fari trapezoidali che seguono la linea del cofano e la mascherina a x) è di colore contrastante rispetto alla carrozzeria e si può facilmente sostituire (un po’ come le “cover” per i telefonini) con altri di varie tinte, creando infinite combinazioni cromatiche. Anche la modanatura sui parafanghi anteriori si può cambiare, come la parte inferiore del paraurti posteriore e svariati elementi nell’abitacolo (la fascia centrale della plancia, le cornici per le bocchette del “clima” e quelle per la consolle e la base della leva del cambio).
Posteriormente l'estrosità delle forme per questa compatta citycar si ha nella coda, con il lunotto vetrato e i graziosi gruppi ottici verticali a forma di boomerang. Salendo a bordo nel compatto abitacolo, troviamo un interno vettura frizzante, colorato, sbarazzino, giovanile. Molto futuristico è il disegno della plancia con lo schermo della navigazione – intrattenimento in sommità di consolle, seguito in posizione centrale dallo scudo al cui interno vi sono i comandi del climatizzatore. Sportiveggiante nelle forme è il quadro strumenti, completo e leggibile.
Ed ora il momento del test drive: la Toyota Aygo provata è stata la 1000 X-Cite 5 Porte da 14100 €. La Toyota rende l'Aygo un' auto giovane per giovani, con forme sbarazzine, interni ed esterni colorati, combinazioni cromatiche pressochè infinite. Su strada la citycar nipponica è l'ideale citycar: compatta, maneggevole, facilissima da guidare, si parcheggia in modo intuitivo anche grazie sia alle forme compatte che ai ritrovati tecnologici (sensori o retrocamera) che possiede. Il motore che equipaggia l'Aygo guidata è l'unico motore disponibile: il 1000 Benzina da 69 cv. Questo propulsore a 3 cilindri, è un campione per elasticità, brio, e consumi, uniti a una potenza adatta per svicolare dal traffico cittadino e per compiere percorsi extraurbani.
Infine il listino prezzi: si va da 11350 € della 1000 3 Porte X-Cool per arrivare a 14500 € della 1000 5 Porte X-Clusiv Start e Stop (Benzina).
© riproduzione riservata

Ascoli Piceno, vegetazione in fiamme. Intervento dei Vigili del fuoco anche a protezione delle abitazioni
sab 03 maggio • Cronaca

Primavera 2 girone B: highlights Ascoli-Pescara 1-2
sab 03 maggio • Ascoli Time

Promozione girone B, il Monticelli chiude la stagione con un pari per 1-1 con il Corridonia. In gol Galli
sab 03 maggio • Monticelli Calcio

Pesca sportiva, a Fossacesia ottimi risultati per Distaso e Sangiuliano dell’Apsd San Benedetto Colmic
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

Boxe, interessante riunione a San Benedetto del Tronto presso l'accademia pugilistica 1923 di Luigi Cava
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, la Primavera crolla 2-1 in casa contro il Pescara. Ora va difeso il secondo posto dall'assalto del Napoli
sab 03 maggio • Ascoli Time

Maestri del Lavoro del Piceno, 7 nuove stelle al merito il Primo Maggio ad Ancona
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute
