Moto3, Fenati dopo i test ufficiali a Jerez: ''Abbiamo lavorato molto, siamo sulla strada giusta''
di Redazione Picenotime
venerdì 21 febbraio 2020
Test Irta della Moto3 conclusi a Jerez de la Frontera con il ventiduesimo tempo del 24enne pilota ascolano ed il ventitreesimo di Alonso, con un distacco dal leader A.Ogura rispettivamente di 1.574 secondi e di 1.588 secondi. Fenati ha percorso 37 giri, mentre Lopez 42. Lo Sterilgarda Husqvarna Max Racing Team in questi test ha raccolto molti dati, che saranno fondamentali per migliorare il setting della FR250 GP, in vista del primo gran premio che si svolgerà sulla pista di Losail in Qatar.
Sono stati test positivi per tutti e due i portacolori del team di Max Biaggi, che ricordiamo lo scorso anno guidavano moto dalle caratteristiche diverse, per cui si tratta soltanto di trovare il giusto feeling con la nuovissima Husqvarna. L’appuntamento è per i test in Qatar, che si svolgeranno dal 28 Febbraio al 1° Marzo. La parola ora ai protagonisti.
Romano Fenati: “Sono stati test positivi. Abbiamo lavorato molto per provare differenti setting, in modo da poter essere più aggressivi in gara e per essere più confidenti con gli pneumatici. Per me siamo sulla strada giusta. Faremo le ultimi verifiche nei test in Qatar e saremo sicuramente pronti per la gara.”
Alonso Lopez: "Sono molto felice per i miei primi test con l’Husqvarna. Penso che abbiamo trovato un buon setting, ma dobbiamo migliorare ancora il freno motore. Mi sento bene sulla moto e sono sicuro che abbiamo la soluzione ai nostri piccoli problemi. Negli ultimi test in Qatar avremo modo di provare altre soluzioni, per essere competitivi in gara”.
Max Biaggi Team Owner: "Sono molto felice per questa partenership tra il Max Racing Team e l’Husqvarna Motorcycles. Stiamo lavorando duro per ottenere dei buoni risultati nel campionato. Il nostro primo obiettivo è stato quello di testare la nuova FR250 GP. Questo per noi è stato il primo test con tutti i piloti del Campionato. Abbiamo affrontato alcune difficoltà, ma del tutto comprensibili, visto che i nostri piloti vengono da due differenti moto. Bisogna solo trovare il giusto setting, che possa soddisfare entrambi. Siamo positivi, anche considerando che, prima della gara, abbiamo ancora altri tre giorni di test in Qatar. Sono sicuro si possano fare altri passi in avanti.”
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare accoglie Stefano Tacconi: un riconoscimento speciale per una carriera leggendaria
ven 04 luglio • Sport

Con Associazione Lido degli Aranci e Pro Loco Grottammare Aps ai nastri di partenza rassegna comica 'Cabaretour'
ven 04 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, per Tomei importante banco di prova sulla panchina bianconera. Accordo annuale con possibilità di rinnovo
ven 04 luglio • Ascoli Time

San Benedetto del Tronto, edicole: aperto il bando per i contributi a sostegno delle spese effettuate nel 2024
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Abbattimento liste d'attesa Ast Ascoli: recuperate tremila prestazioni degli utenti in pre-appuntamento
ven 04 luglio • News

Offida, firmato il contratto con l'ATI per il nuovo plesso scolastico ''Ciabattoni''
ven 04 luglio • News

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per primo fine settimana di Luglio
ven 04 luglio • Meteo

Festival ''Le Parole della Montagna'' a Smerillo: parte l’edizione 2025 con la parola ''precipizio''
ven 04 luglio • Eventi e Cultura

Paolo Roversi presenta L’enigma Kaminski al Circolo Nautico di San Benedetto del Tronto
ven 04 luglio • Eventi e Cultura

In partenza nuovo corso gratuito per Tecnico meccatronico delle autoriparazioni nei laboratori H-Lab di Confartigianato
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Trofeo Scarfiotti 2025: alla Sarnano-Sassotetto si torna alla doppia salita in gara. Si corre per ilSuper Civm e Civsa
ven 04 luglio • Motori
