23º Trofeo Lodovico Scarfiotti, tanti assi delle cronoscalate al via
di Redazione Picenotime
sabato 06 luglio 2013
Tra pochi giorni conosceremo l'elenco dei piloti iscritti alla 23ª edizione del Trofeo Lodovico Scarfiotti, gara valida quale quarta prova del Campionato
Italiano Velocità Montagna - Zona centro-sud e per il Trofeo Italiano Velocità Montagna - Zona centro.
La titolarità nazionale torna sui Sibillini dopo ben 28 anni. Nel 1985 fu il bresciano Ezio Baribbi ad aggiudicarsi l'ultima prova tricolore disputata sui tornanti di Sassotetto, al volante di un'Osella-Bmw. L'impegno dell'Automobile Club Macerata, sempre ben coadiuvato dall'Amministrazione Provinciale di Macerata e dal Comune di
Sarnano, ha colto nel segno riuscendo a riconquistare una vetrina così importante.
Dal 12 al 14 Luglio Sarnano vedrà quindi il ritorno di molti assi della specialità, diversi dei quali interessati alla conquista di punti pesanti prima della finale di campionato. Tra i più in vista hanno inviato l'iscrizione il fasanese Francesco Leogrande, che con la competitiva Osella Fa30-Zytek è candidato al successo assoluto dopo la vittoria nella gara di casa
Fasano-Selva. Dovrà vedersela con l'astro nascente della velocità in salita, il cosentino Domenico Scola (Osella-Honda), che stupì lo scorso anno con il secondo posto al debutto nell'impegnativa gara, dietro al pistoiese Franco Cinelli (Lola-Zytek) che vorrà difendere le vittorie del 2011 e 2012. Tra gli altri si annunciano gli umbri Michele Fattorini e Mauro Rampini, i siciliani Francesco e Vincenzo Conticelli, tutti con potenti prototipi e formula. Tra
le GT ci sarà il napoletano Piero Nappi su Ferrari 550 Maranello, ma l'elenco completo sarà disponibile all'inizio della prossima settimana.
Abbiamo avuto modo di conoscere il pensiero di Luigi Scarfiotti, sulle gare intitolate al
padre Lodovico, che sono tornate ad alto livello dopo tanto tempo: "Mi fa molto piacere constatare come fu azzeccata l'intuizione di mio padre, che aveva individuato questo percorso quale ideale teatro di una gara in salita. A quasi mezzo secolo dalla sua scomparsa è davvero una bella soddisfazione poter vedere eventi a lui dedicati, e quanto venga ancora ricordato per le sue imprese sportive".
La gara del Campionato Italiano Velocità Montagna del 12-14 Luglio verrà presentata alla stampa Mercoledì 10 Luglio alle ore 11 presso la "Caffetteria da Nino" in Via Roma a Macerata.
Approfondisci

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Coldiretti Marche al lavoro per il Distretto Florovivaistico: ''Strumento per rilanciare settore''
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Folignano: ''Nuove energie'', appuntamento col burraco
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Regione Marche: presentato “Prima Scena”, il festival della scenografia
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Di Carlo chiude la sua esperienza in bianconero con 5 vittorie e una media punti di 1,083
mer 30 aprile • Ascoli Time

Ascoli Calcio, la Primavera ospita il Pescara. L'Under 17 (fuori dai playoff) chiude con una sconfitta a Pineto
mer 30 aprile • Ascoli Time

Grottammare, finisce con lo scooter sotto un'auto. Trasportato in eliambulanza dopo l'intervento dei Vigili del fuoco
mer 30 aprile • Cronaca

Festival dell'Appennino, presentata l'edizione 2025. Ventisette appuntamenti per sei mesi di eventi
mer 30 aprile • Eventi e Cultura
