Presentato ufficialmente il 23° Trofeo Lodovico Scarfiotti
di Redazione Picenotime
giovedì 11 luglio 2013
La 23ª edizione del Trofeo Lodovico Scarfiotti, cronoscalata Sarnano-Sassotetto, è stata presentata oggi presso la Caffetteria "Da Nino" a Macerata.
Il presidente dell'Automobile Club Macerata Enrico Ruffini in apertura si è espresso così: "Con particolare emozione celebriamo il ritorno della manifestazione nel Campionato Italiano della Montagna, a 45 anni dalla scomparsa del campione. Due eventi titolati per la stessa organizzazione sullo stesso percorso - ha sottolineato - è un privilegio che nessun'altro ha in Italia. Un percorso amatissimo dai piloti con un fondo stradale mantenuto perfetto dalla Provincia, ci permettono di offrire ai protagonisti ed agli appassionati un doppio evento di elevata qualità. Queste manifestazioni sono il fiore all'occhiello dell'AC Macerata, alle quali abbiniamo sempre i nostri due progetti sulla sicurezza stradale che promuoviamo nelle scuole durante tutto l'anno".
L'Assessore provinciale allo Sport Giovanni Torresi ha puntato l'attenzione sull'importanza dell'evento che è cresciuto notevolmente dal 2008, anno della ripresa. Lo sport ha anche grande importanza per valorizzare il territorio e promuovere il turismo.
Franco Ceregioli, sindaco di Sarnano, ha apprezzato la grande collaborazione organizzativa con l'AC Macerata e l'Associazione Sportiva, autori di un crescendo qualitativo importante. Malgrado eventi invernali negativi come frane e slavine che hanno danneggiato a più riprese negli ultimi anni il percorso di gara, su una strada importante a livello turistico, è stato possibile ripristinare tutto nel migliore dei modi grazie alla grande collaborazione dei vari enti, a vantaggio di tutta la comunità. Tutto il paese sente l'evento e con orgoglio si è vista crescere una numerosa squadra piloti locale che con il suo contributo appassiona ancora di più il territorio.
Franco Burattini dell'Associazione "Salute&Guida" partner dello staff organizzatore fin dall'edizione 2008, ha parlato con soddisfazione del contributo portato per la conoscenze sulla guida sicura e consapevole. Anche quest'anno fungerà da apripista e distribuirà gratuitamente alcooltest sul percorso di gara.
Euno Carini, vicepresidente dell'Associazione Sportiva AC Macerata ha invece presentato il lato tecnico della manifestazione, che sarà valida come quarta prova del CIVM Zona centro-sud e come quarta prova anche del Trofeo Italiano Velocità Montagna zona centro.
L'ingresso sarà gratuito per il pubblico che per assistere alla gara ha a disposizione lungo il percorso una decina di zone sicure fornite di servizi e punti ristoro. Saranno almeno 300 le persone che a vario titolo faranno funzionare nel weekend di gara la macchina organizzativa, dai commissari di percorso alla forza pubblica ed al personale di soccorso. Sono circa 140 i piloti che hanno inviato la loro iscrizione alla gara di Domenica prossima, che verrà seguita ancora di più dai media grazie anche ad Aci Sport che assicura la copertura video e la trasmissione dei servizi in ambito nazionale.
Il programma di gara prevede Venerdì 12 Luglio le verifiche sportive e tecniche nell'area paddock vicino al centro storico, Sabato 13 chiusura del percorso ore 9,30 ed inizio prove (due salite) alle ore 10,30, mentre Domenica 14 chiusura del percorso ore 8,30 ed inizio gara su due manches dalle ore 9,30.
Lo staff organizzatore, oltre al sostegno del Comune di Sarnano, della Provincia di Macerata, della Comunità Montana Monti Azzurri e della Comunità Agraria Piobbico-Sarnano, ha il supporto di alcuni sponsor tra i quali Nuova Simonelli, Macrosoft, Terme di Sarnano, Infarma, Krealia, Concessionario Cimini, Fisiosport e Panfilo.
Nel fine settimana 27-28 Luglio l'Automobile Club Macerata raddoppierà: è prevista infatti sullo stesso percorso l'attesissima ottava prova del Campionato Italiano Autostoriche.
Approfondisci

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Coldiretti Marche al lavoro per il Distretto Florovivaistico: ''Strumento per rilanciare settore''
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Folignano: ''Nuove energie'', appuntamento col burraco
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Regione Marche: presentato “Prima Scena”, il festival della scenografia
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Di Carlo chiude la sua esperienza in bianconero con 5 vittorie e una media punti di 1,083
mer 30 aprile • Ascoli Time

Ascoli Calcio, la Primavera ospita il Pescara. L'Under 17 (fuori dai playoff) chiude con una sconfitta a Pineto
mer 30 aprile • Ascoli Time

Grottammare, finisce con lo scooter sotto un'auto. Trasportato in eliambulanza dopo l'intervento dei Vigili del fuoco
mer 30 aprile • Cronaca

Festival dell'Appennino, presentata l'edizione 2025. Ventisette appuntamenti per sei mesi di eventi
mer 30 aprile • Eventi e Cultura
