Documento Unico di Circolazione. Lettera aperta della FMI alla Motorizzazione Civile
di Redazione Picenotime
lunedì 25 maggio 2020
A seguito dell'entrata in vigore del Decreto Legislativo 98/2017 (che prevede l'emissione del Documento Unico di Circolazione), il Presidente della Federazione Motociclistica Italiana, Giovanni Copioli, ha inviato una lettera aperta al Direttore Generale della Motorizzazione Civile, Ing. Alessandro Calchetti ad oggetto "Allarme storiche: con l'arrivo del DUC, cosa sarà dei documenti originali?".
Il Presidente Copioli chiede, a nome di tutti gli appassionati del settore moto d’epoca, possessori di un mezzo a due ruote a motore iscritto al Registro Storico FMI, "di prendere in considerazione la salvaguardia della documentazione storica a corredo del motociclo, a prescindere dal fatto che essa sia o meno valida per la circolazione".
Il DUC sostituisce infatti il Libretto di Circolazione del veicolo, un documento fondamentale per le moto d'epoca in quanto ne testimonia la storia e il valore culturale: "Si tratterebbe di applicare la Circolare del Ministero dei Trasporti prot. n. 1731/4300(4) del 15 settembre 1994 - prosegue Copioli -, che prevede, per i mezzi di interesse storico e collezionistico per i quali sia necessario l'aggiornamento della carta di circolazione, la conservazione del documento originale, con apposta la dicitura "Annullato, non valido per la circolazione".
CLICCA QUI PER TESTO INTEGRALE LETTERA
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Stress termico e lavoro all'aperto nelle Marche: firmata l'ordinanza dal presidente Acquaroli
gio 03 luglio • News

Firmata Ordinanza Speciale per il Ponte sull’Ancaranese: passo decisivo per la viabilità interregionale
gio 03 luglio • News

Offida, grande coinvolgimento per ragazze e ragazzi partecipanti a progetto estivo di cittadinanza attiva
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto: ripartono i lavori di asfaltatura della Statale Adriatica
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: al via ''Parchiamo 2025'', attività inclusive artistiche nei parchi e nelle piazze della città
gio 03 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tomei: “Dovremo avere il pallone il più possibile”. Patti: “Tutto dovrà essere guadagnato sul campo”
gio 03 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Tomei è ufficialmente il nuovo allenatore bianconero. I dettagli del contratto
gio 03 luglio • Ascoli Time

Rotella, Riccardo Orsolini torna nel suo Comune per una serata a lui dedicata con racconti ed emozioni
gio 03 luglio • Eventi e Cultura

CRI Sibillini festeggia 25 anni dalla nascita. Costante cresciuta per numero volontari e servizi offerti nel territorio
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

L'azienda ascolana Sabelli debutta al ''Summer Fancy Food Show'' di New York
gio 03 luglio • News

Distretto Rotaract 2090 e Marche: al via nuovo anno sociale all’insegna di sogni, impegno e servizio
gio 03 luglio • Comunicati Stampa
