• Motori
  • Raduno NSU Club Italia fa tappa ad Ascoli, Arquata, Offida e San Benedetto

Raduno NSU Club Italia fa tappa ad Ascoli, Arquata, Offida e San Benedetto

di Redazione Picenotime

lunedì 22 maggio 2023

Dopo il successo della scorsa estate, NSU Club Italia ha scelto le terre del cratere in occasione del 150° anno dalla fondazione dello storico marchio. Da venerdì 26 maggio a domenica 28 maggio le fiammanti NSU percorreranno le strade ricche di magnifici scenari naturali e storici di Offida, Ascoli Piceno, Arquata del Tronto, Castelluccio e la zona dei Sibillini nonché le zone costiere di San Benedetto del Tronto. L’iniziativa è stata fortemente voluta da Roberto Martorelli e la sua famiglia, Antonio Caso responsabile per il Centro Italia e ovviamente il Presidente NSU Gilberto Santimaria che ha sposato la causa. Una particolare nota va spesa per la scelta dei territori del sisma affinché questo evento possa essere di buon auspicio per una ricostruzione che ancora stenta a ripartire, cosicché qualche segnale positivo inizia ad intravedersi. Un particolare grazie - spiegano gli organizzatori- al patrocinio delle amministrazioni Comunali di Offida, Ascoli Piceno, Arquata del Tronto, San Benedetto del Tronto, alla Comunanza Agraria di Pretare di Arquata del Tronto e a quanti hanno collaborato all'evento."


Il programma prevede tre giornate di raduno. Venerdì 26 maggio, i partecipanti esporranno i loro veicoli nel centro storico di Offida, sabato 27 sarà la volta dei Sibillini, con partenza da Castelluccio, tappa intermedia a Pretare, paese dell’artista Filiberto Caponi che ha collaborato con i promotori dell'iniziativa, per raggiungere poi Ascoli Piceno con l’esibizione degli sbandieratori di Piazzarola. Infine domenica 28 maggio sarà la volta di San Benedetto con la chiusura del raduno. 


© Riproduzione riservata

Commenti