23º Trofeo Lodovico Scarfiotti, giornata dedicata alle verifiche
di Redazione Picenotime
venerdì 12 luglio 2013
L'atmosfera gara ha completamente avvolto la città termale ai piedi dei
Monti Sibillini. La prima giornata della manifestazione è stata dedicata
come di consueto alle necessarie verifiche su piloti e vetture
partecipanti.
Le aree paddock del parcheggio Bozzoni e di Via
Benedetto Costa hanno iniziato a mostrare ad appassionati e curiosi le
spettacolari vetture che fin da domani aggrediranno nelle prove
ufficiali i tornanti e gli allunghi del percorso di gara. Meccanici e
piloti indaffarati negli ultimi preparativi prima di sfidare la montagna
ed il cronometro. Lo staff organizzatore ha allestito accuratamente gli
8877 metri che da Sant'Eusebio portano a Fonte Lardina di Sassotetto.
Il
lotto dei partenti è qualificato come si conviene ad una prova del
Campionato Italiano Velocità Montagna, che torna nel maceratese dopo ben
28 anni. Il toscano Franco Cinelli sarà al via con la sua rossa
Lola-Zytek di F.3000, sistemata nell'area paddock della centrale Piazza
della Libertà, e dovrà impegnarsi per difendere il successo delle due
ultime edizioni ed il record del percorso stabilito nella prima manche
dello scorso anno in 4.06.74.
Domani si disputeranno due salite
di prova con chiusura della strada provinciale per Sassotetto alle ore
9,30 e partenza del primo concorrente alle ore 10,30. L'accesso per il
pubblico sul percorso di gara sarà gratuito e per facilitare il
posizionamento sulle zone adibite sarà operativo un servizio di bus
navetta messo a disposizione dal Comune di Sarnano dalle ore 8 alle ore
9,30 ed alla riapertura del percorso al termine delle prove. Le partenze
dei bus saranno dal parcheggio Bozzoni con salita fino a circa metà
percorso.
Si preannuncia un fine settimana molto spettacolare,
con i piloti alla ricerca di punti preziosi per poter poi affrontare in
settembre la fase finale delle ultime tre prove CIVM che metteranno a
confronto tutti i migliori piloti d'Italia. Nella classifica assoluta
del CIVM girone centro-sud guida il calabrese Domenico Scola junior
davanti al pugliese Francesco Leogrande, poi l'umbro Michele Fattorini
ed i siciliani Francesco e Vincenzo Conticelli.
Nelle rumorose
aree paddock di Sarnano spiccano i team più numerosi, il Team Paragon
con 22 iscritti, diversi tra le auto storiche, e la Sarnano Corse che
quasi monopolizza la Racing Start. Due le ragazze presenti, la latinense
Elisa Finotti al via con una Peugeot 106 gruppo N e la perugina Deborah
Broccolini con una Citroen C1 nel gruppo E1 Italia. Particolare
menzione per il teatino Andrea Marchesani, pilota diversamente abile,
reduce da un bellissimo secondo posto nel gruppo Racing Start alla Coppa
Teodori di Ascoli con la sua veloce Volkswagen Polo.
A 45 anni
dalla scomparsa del campione Lodovico Scarfiotti lo staff organizzatore
dell'Automobile Club Macerata e dell'Associazione Sportiva Automobile
Club Macerata mettono in palio il 23º Trofeo a lui intitolato. La gara
assegnerà anche il 3º Memorial Giovanni Battistelli ed il Trofeo Nuova
Simonelli.
Approfondisci

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Coldiretti Marche al lavoro per il Distretto Florovivaistico: ''Strumento per rilanciare settore''
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Folignano: ''Nuove energie'', appuntamento col burraco
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Regione Marche: presentato “Prima Scena”, il festival della scenografia
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Di Carlo chiude la sua esperienza in bianconero con 5 vittorie e una media punti di 1,083
mer 30 aprile • Ascoli Time

Ascoli Calcio, la Primavera ospita il Pescara. L'Under 17 (fuori dai playoff) chiude con una sconfitta a Pineto
mer 30 aprile • Ascoli Time

Grottammare, finisce con lo scooter sotto un'auto. Trasportato in eliambulanza dopo l'intervento dei Vigili del fuoco
mer 30 aprile • Cronaca

Festival dell'Appennino, presentata l'edizione 2025. Ventisette appuntamenti per sei mesi di eventi
mer 30 aprile • Eventi e Cultura
