Arriva la Paceman, l'ultima Country Coupé di casa Mini
di Redazione Picenotime
lunedì 15 luglio 2013
La Mini allarga la gamma vetture presentando la Paceman, un incrocio fra la Countryman e la Coupè. La nuova Paceman è disponibile con un motore a Benzina 1600 da 122, 184 o 218 cv oppure con due motori Turbodiesel (1600 da 112 cv, 2000 da 143 cv), negli allestimenti Cooper, Cooper S, JCW.
Esternamente l'ultimo prodotto di casa Mini è un incrocio fra la SUV Countryman e la versione Coupè della vettura anglo-tedesca. Se il frontale rispecchia quello muscoloso e sportivo della Countryman, dal montante centrale al posteriore è tutta un'altra storia. Le linee da SUV si trasformano in forme da coupè, il tetto degrada verso una inedita coda bombata dove troviamo incastonati come due gemme i gruppi ottici scudati con bordature cromate.
Salendo a bordo troviamo un abitacolo al contempo sportivo ed elegante. Alla qualità dei materiali, alla cura dei dettagli fra cui spicca la presenza di 4 sedili singoli (2 anteriori più 2 posteriori al posto del divanetto posteriore), fa da eco la presenza di dettagli sportivi. Andando a visionare come di consueto la consolle centrale, risulta come da tradizione Mini. A centro consolle troviamo il grande quadrante del contachilometri che racchiude al su interno lo schermo del sistema di navigazione (optional), seguito in posizione più bassa dai comandi della radio e dal clima. Mentre come di consuetudine in casa Mini, il contagiri è posto in un quadrante a sè dietro il volante.
Ed ora il momento del test drive: la Mini Paceman provata è stata la Cooper S Benzina 184 cv ALL4 da 42.985 euro. La Mini allarga la famiglia lanciando sul mercato italiano il suo mix fra la versione coupè e la Countryman. La Paceman su strada ha un comportamento che risulta essere un mix fra i due stili (quello da SUV e quella da coupè). Alla presenza della trazione integrale ALL4 e alla maggior altezza da terra, che permettono un uso disinvolto in qualunque fondo stradale, fa da ottima spalla le prestazioni sportive assicurate dall'ottimo 1600 Benzina che eroga ben 184 cv.
Infine il listino prezzi: si va da 24.500 euro della 1600 122 cv Cooper per arrivare a 38.850 euro della 1600 218 cv JCW con cambio automatico (Benzina), si va da 26.200 euro della 1600 Cooper D per arrivare fino a 31.500 euro della 2000 Cooper S D ALL4 (Diesel).
© riproduzione riservata

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Coldiretti Marche al lavoro per il Distretto Florovivaistico: ''Strumento per rilanciare settore''
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Folignano: ''Nuove energie'', appuntamento col burraco
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Regione Marche: presentato “Prima Scena”, il festival della scenografia
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Di Carlo chiude la sua esperienza in bianconero con 5 vittorie e una media punti di 1,083
mer 30 aprile • Ascoli Time

Ascoli Calcio, la Primavera ospita il Pescara. L'Under 17 (fuori dai playoff) chiude con una sconfitta a Pineto
mer 30 aprile • Ascoli Time

Grottammare, finisce con lo scooter sotto un'auto. Trasportato in eliambulanza dopo l'intervento dei Vigili del fuoco
mer 30 aprile • Cronaca

Festival dell'Appennino, presentata l'edizione 2025. Ventisette appuntamenti per sei mesi di eventi
mer 30 aprile • Eventi e Cultura
