La Volkswagen
amplia la gamma Up con la versione similSUV della piccola citycar
tedesca, la Cross Up. La declinazione fuoristradistica della entry
level car della casa di Wolfsburg è disponibile con 1 solo motore
1000 a Benzina da 75 cv, in allestimento unico.
Esternamente si
tratta, in sostanza, di una up! a cinque porte, leggermente più alta
da terra (15 mm) per superare senza timore piccoli ostacoli naturali
(come sassi e radici), e con fasce in plastica nera sulle porte
(recanti il logo “cross up!”) e modanature nere protettive lungo
la linea dei passaruota; al tutto si aggiungono cerchi in lega di 16”
e gomme 185/50 che le conferiscono un aspetto da piccola suv.
Altri particolari che differenziano la Cross up! sono le barre argento sul tetto, gli specchietti retrovisori esterni verniciati in color argento e i paraurti con inserti anch’essi argentati. Anche all’interno la Volkswagen Cross up! mostra un’indole più sportiva. Ci sono sedili con un tessuto studiato apposta per questa versione, la plancia con la parte centrale rossa, nera o argento scuro e il volante, la leva del cambio e l’impugnatura del freno a mano rivestiti in pelle con cuciture colorate in contrasto. La personalizzazione comprende anche cornici cromate per le bocchette dell’aria e per la strumentazione, oltre a listelli battitacco con la scritta “cross up!”.
La consolle è completa come sulle altre
Up e comprende il navigatore in sommità di consolle (navigatore
portatile e staccabile dall’alloggiamento), i comandi radio e clima
disposti in maniera ergonomica e facili da utilizzare. Il quadro
strumenti è completo, lineare e leggibile.
Ed ora il momento del
test drive: la Volkswagen Cross Up provata è stata la 1000 75 cv da
15969 €. La UP amplia il suo raggio di azione anche a chi ha
bisogno di una piccola vettura con cui poter affrontare sterrati
leggeri con la comodità di una citycar compatta. La Cross UP su
strada unisce le qualità di una citycar (maneggevolissima, facile da
parcheggiare, intuitiva nella guida) a quelle di una vettura che, con
protezioni sottoscocca e un’altezza da terra maggiorata, sebbene
non vi sia la presenza della trazione integrale, può affrontare
sterrati e strade di campagna non asfaltate.
Il motore che batte
sotto il cofano della Cross Up guidata è il 1000 Benzina da 75 cv,
unico motore che la equipaggia. Questo propulsore, il top di gamma
per la Up (c’è anche un altro 1000 a Benzina da 60 cv), è
brillante, elastico e brioso, con il giusto numero di cavalli che
permette a questo SimilSUV tedesco di affrontare con disinvoltura sia
l’asfalto che lo sterrato, con consumi e costi di gestione ridotti
all’osso.
Da ultimo il listino prezzi: per l’unica versione disponibile, la 1000 75 cv occorrono 15000 € (Benzina).
© riproduzione riservata
commenti 0****