Torna ASI Circuito Tricolore con un doppio appuntamento nelle Marche
di Redazione Picenotime
martedì 23 agosto 2022
Dopo una breve pausa estiva torna ASI Circuito Tricolore – serie che gode dei patrocini dei Ministeri del Turismo, della Cultura e delle Infrastrutture e Mobilità Sostenibili e dell’ANCI - con un doppio appuntamento nelle Marche. Mercoledì 24 agosto, infatti, aprirà le danze la 14^ edizione di “Sibillini e dintorni” a cura della Scuderia Marche Club Motori Storici di Macerata. A seguire, sabato 27 e domenica 28 agosto, scatterà anche la 26^ Rievocazione Storica del Circuito Chienti e Potenza con la regia del Club Automotoveicoli d’Epoca Marchigiano “Lodovico Scarfiotti”.
Il programma di “Sibillini e dintorni”, che comprende la Rievocazione Storica del Circuito della Vittoria, è dedicato alle auto storiche costruite fino al 1945: modelli che nei primi anni del ‘900 segnarono passi epocali nello sviluppo della mobilità. L’inizio del tour prevede la scoperta di Appignano, per poi proseguire (giovedì 25 agosto) verso Loreto con la sua splendida Basilica e quindi sul promontorio del Conero, a Numana e a Porto Recanati dove in serata le auto sfileranno sul lungomare. Venerdì 26 agosto sarà dedicato alla cultura, con la visita alla Recanati di Giacomo Leopardi e alla Società Filarmonico Drammatica di Macerata. La serata in città si concluderà con la Rievocazione del Circuito della Vittoria, competizione motoristica che si svolse negli anni ’50 sul tracciato cittadino. L’evento si concluderà sabato 27 agosto con la tappa ad Urbisaglia ed ai suoi scavi archeologici, per finire nuovamente a Macerata, dove all’Arena Sferisterio si terrà lo spettacolo ad opera della Compagnia Musicultura e intitolato “Viaggiar cantando canzoni e canzonette”.
Il “Circuito del Chienti e Potenza” è invece riservato alle moto storiche costruite entro il 1960 e si rifà ad un’altra antica competizione marchigiana disputata per la prima volta nel 1924. Il Club Automotoveicoli d’Epoca Marchigiano “Lodovico Scarfiotti” si conferma particolarmente attivo nel proporre sempre nuove opportunità turistico-culturali sul proprio territorio. Regione Marche, Provincia di Macerata ed i comuni di Macerata, Tolentino, San Severino Marche, Serrapetrona e Belforte del Chienti supportano la manifestazione offrendo un invidiabile palcoscenico per percorsi e luoghi da scoprire.
Sabato 27 agosto, dopo la concentrazione delle moto in piazza della Libertà a Tolentino, si partirà per Macerata ed il suo Museo della Carrozza, che ospiterà un originale adattamento teatrale - a cura della Commissione Cultura ASI - di un articolo di cronaca dell’epoca sulla prima edizione del Circuito Chienti e Potenza. Domenica 28 agosto si potrà godere di un percorso tutto curve sulle strade dell’originale Circuito, con i passaggi a San Severino Marche e Serrapetrona, con finale al Castello della Rancia di Tolentino.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare: Natale 2023, il presepe vivente cerca figuranti
gio 30 novembre • Comunicati Stampa

Giornata Mondiale dell’AIDS, Saltamartini: ''Prevenzione a partire dalle scuole e diagnosi precoce”
gio 30 novembre • Salute

Offida: biblioteca comunale, si presenta ''Israeliani contro. La battaglia per i diritti umani dei palestinesi''
gio 30 novembre • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Castori: “Condizione in crescita, vogliamo tornare con risultato positivo da Venezia. Falzerano out”
gio 30 novembre • Ascoli Time

Canello presenta Venezia-Ascoli: “Arancioneroverdi puntano a Serie A diretta. Pierini e Johnsen stanno facendo faville”
gio 30 novembre • Ascoli Time

Ascoli Piceno, presentato il progetto ''Dance Well – Movimento e ricerca per il Parkinson''
gio 30 novembre • Eventi e Cultura

Offida, nuovo plesso scolastico 0-6 anni: firmato il contratto per l’esecuzione dei lavori
gio 30 novembre • News

Birrifici Aperti nelle Marche: una 'tre giorni' per assaggiare passione e creatività. Due appuntamenti nel Piceno
gio 30 novembre • Eventi e Cultura

Ospedali di Ascoli Piceno e San Benedetto del Tronto premiati a Roma con due Bollini Rosa
gio 30 novembre • News

Sisma 2016, a Montefortino 2,2 milioni di euro per consolidare area a rischio frana
gio 30 novembre • News

Proroga Fondo contrasto deindustrializzazione, Cna Picena: “Premiati sforzi commissario Castelli e dell'associazione”
gio 30 novembre • News
