La Peugeot propone in Italia
la seconda generazione della sua citycar, la 108. La piccola francese
è disponibile a 3 o 5 porte, è equipaggiata con 2 Motori a Benzina
(1000 da 69 cv, 1200 da 82 cv) negli allestimenti Access, Active,
Active Top, Allure, Allure Top.
Esternamente la 108 ha forme
tondeggianti, un corpo vettura moderno, giovane e frizzante.
Anteriormente i
fari (con luce diurne a led) e la mascherina ricordano lo stile più
recente del marchio del Leone, mentre nel posteriore spiccano i
fanali con luci di posizione che ricordano un colpo d’artiglio di
un felino. L’abitacolo della Peugeot 108 mostra forme giovanili, a
partire dalla plancia. Apprezzabile la possibilità di
personalizzazioni (sette i temi grafici, da 390 a 490 euro, che si
possono scegliere per l’abitacolo e la carrozzeria). Appena sopra
le manopole di forma originale, c’è lo schermo a sfioramento di 7
pollici che fa gestire radio e telefono Bluetooth; altrimenti c’è
un più modesto display monocromatico a cristalli liquidi. Completo è
il quadro strumenti.
Ed ora il momento del test drive: la Peugeot 108
guidata è stata la 1200 5 Porte Allure Top da 15872 €. La Peugeot
stravolge la 108, rendendola più femminile ed elegante nelle forme.
Quest’auto, ideale per i neopatentati o usata come auto da città,
su strada è una perfetta citycar: compatta, maneggevole, si
parcheggia intuitivamente, grazie alle 5 porte ha un abitabilità sia
davanti che dietro al top. Particolare che possiede la versione
provata è la presenza di un grazioso tetto in tela a movimento
elettrico, che trasforma la 108 in una simpatica “quasi cabrio”.
Ora spazio al motore che la equipaggia: il 1200 3 cilindri da 82 cv.
Questo motore, è ottimo su questa vettura, poiché dà la giusta
spinta e il giusto brio, permettendo a questa citycar di essere usata
anche al di fuori della città.
Infine il listino prezzi: si va da 9950 € della 1000 Access 3 Porte fino ad arrivare a 14650 € della 1200 5 Porte Allure Top (Benzina).
© riproduzione riservata
commenti 0****