Montalto Marche, il 25 Aprile prima tappa del Cross Country dell'Adriatico 2021
di Redazione Picenotime
sabato 17 aprile 2021
Domenica 25 Aprile, presso il crossodromo Lugugnano a Montalto delle Marche si terrà la prima gara di interesse nazionale del Cross Country dell’Adriatico edizione 2021, visto che la gara prevista a San Ginesio del 7 Marzo è stata rinviata. La manifestazione, organizzata dalla UISP settore MOTORISMO MARCHE, inizierà Sabato 24 con le prove libere, per proseguire con la gara Domenica 25 Aprile.
Il Trofeo cross-country consiste in una manifestazione di fuoristrada in circuito chiuso che può comprendere tratti di enduro e di cross con manche uniche differenziate per categorie e durata compresa tra 30 e 120 minuti. Il percorso può essere realizzato in corrispondenza o nei pressi di un impianto esistente, oppure messo in opera in un area chiusa temporaneamente per il solo svolgimento della gara.
I conduttori possono iscriversi e partecipare alle prove come persone singole o come coppie. Nel caso della partecipazione in coppia i due conduttori devono alternarsi e non possono mai essere presenti contemporaneamente in pista. I conduttori in coppia prendono parte alle finali all’interno della loro categoria e a fine giornata vengono separate le classifiche rispetto ai conduttori che partecipano singolarmente.
Sono ammessi tutti i motocicli modello “Enduro” e “Motocross” di qualsiasi cilindrata monocilindrici o bicilindrici a due o quattro tempi (compresa tra 50 cc e 1300 cc), rispondenti al regolamento tecnico in vigore presso il Motociclismo UISP.
Tutti i motocicli dovranno rispettare il limite massimo di 112 db. col metodo “2 meter max” + 1 db. dopo gara. I motocicli dovranno essere dotati di pneumatici tassellati off road (motocross o enduro).
Le iscrizioni saranno formalizzate presso la segreteria la mattina della manifestazione: è possibile effettuare la preiscrizione direttamente nel sito www.legamotouispmarche.it nell’apposita sezione (effettuata entro le ore 12 del giorno antecedente) il costo di 40 € con preiscrizione, di 50 € senza preiscrizione, minicross 25 euro. Si possono effettuare le prove libere facoltative il giorno precedente alla gara (nei circuiti consentiti contattare gli organizzatori) al costo di 10 € per chi si iscrive alla manifestazione e 15 euro per tutti i tesserati UISP con licenza promo e master (tali quote possono variare a discrezione degli Organizzatori). La manifestazione si terrà nel rispetto delle normative vigenti anti-Covid 19.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
