Cambio gomme, gli italiani continuano ad ignorare i rischi
di Redazione Picenotime
venerdì 21 novembre 2014
Nonostante l’inverno e il freddo, e le condizioni della strada che peggiorano notevolmente, gli italiani sono poco propensi a fare il cambio gomme, mettendo a serio rischio la propria sicurezza. Secondo alcune inchieste, gli italiani sanno davvero poco di pneumatici e soprattutto ignorano o semplicemente evitano di interessarsi a quanto il buono stato di questi ultimi influisca, e non poco sulla guidabilità di una vettura. Pochi infatti sanno quanto siano differenti gli pneumatici invernali in confronto a quelli estivi, e tendono a non far differenza e a continuarli a tenerli montati fuori stagione, nonostante gli avvertimenti e i divieti.
Cambio gomme inutile per gli italiani
C’è molta leggerezza sui temi della sicurezza stradale, e questo è dimostrato anche dai dati sugli incidenti, in Italia, anche se in calo, di molto sopra la media europea; tutto questo avviene per cattiva e poca informazione, ma anche per negligenze personali. Lo stesso accade per gli pneumatici, probabilmente una delle componenti più importanti per la prevenzione degli incidenti.
Non tutti sanno infatti dell’obbligo del 15 novembre che c’è in molte province di Italia, come non tutti sanno come funzioni, anche se in questo caso il problema è legato soprattutto ad una cattiva informazione da parte dei media. Allo stesso tempo, nonostante si conoscano i rischi, gli italiani tendono a non porsi il problema, non provvedendo quindi al cambio gomme stagionale.
Gli obblighi della legge
Non effettuare il cambio gomme stagionale può rivelarsi molto pericoloso, ma allo stesso tempo è la stessa legge ad imporci l’obbligo con una Direttiva Ministeriale che dopo anni di vaghezza, impone una data di inizio e di scadenza per il cambio gomme, che va dal 15 novembre al 15 aprile per le gomme invernali, e viceversa per le estive. Naturalmente non tutte le strade e province sono interessate da questo obbligo, visto che sono gli stessi gestori a dover decidere se imporre oppure no l’obbligo.
Gli pneumatici invernali devono essere infatti omologati per la stagione, e dotati del simbolo M+S e dello snowflake, cioè del fiocco di neve in una montagna. Le multe possono essere davvero molto salate e passare da un minimo di 419 euro, ai 1.682 euro.
Le differenze tra pneumatici invernali ed estivi
Gli pneumatici invernali ed estivi sono molto diversi rispetto a quelli estivi, e per questo motivo montarli fuori stagione può essere molto pericoloso, per questo motivo abbiamo chiesto qualche informazione ad Euroimport Pneumatici, specializzati nella vendita di pneumatici online ed esperti nel settore. Si parte dal battistrada che è completamente diverso nelle due tipologie: negli pneumatici estivi i disegni sono meno complessi, e le scanalature meno profonde, rispetto ai disegni degli pneumatici invernali, fatti per drenare al meglio le frequenti piogge, ma anche per poter migliorare l’aderenza su strade innevate.
Anche la mescola è completamente diversa visto che nelle gomme invernali i materiali sono molto più complessi e pensati per funzionare meglio con il freddo.
I rischi dell’uso di pneumatici fuori stagione
Sono davvero pochi a conoscere i rischi e gli svantaggi del mancato cambio gomme. Innanzitutto in Inverno con le condizioni delle strade che peggiorano, gli pneumatici invernali migliorano la tenuta su strada, con un drenaggio migliore, e inoltre, grazie alla mescola, si mantengono sempre caldi e morbidi. Gli pneumatici invernali permettono anche in caso di manovre di emergenza dovute a fenomeni come aquaplaning, di mantenere il controllo della vettura, anche grazie ad un miglior funzionamento dei dispositivi di sicurezza come ABS ed ESP.
Ma non è solo la sicurezza ad essere messa in discussione, ma anche i consumi e la salute dell’ambiente: montare gli pneumatici invernali in estate, porta gli pneumatici ad un deterioramento più veloce, e costringe l’auto a consumare di più.
© riproduzione riservata

Ascoli Piceno, vegetazione in fiamme. Intervento dei Vigili del fuoco anche a protezione delle abitazioni
sab 03 maggio • Cronaca

Primavera 2 girone B: highlights Ascoli-Pescara 1-2
sab 03 maggio • Ascoli Time

Promozione girone B, il Monticelli chiude la stagione con un pari per 1-1 con il Corridonia. In gol Galli
sab 03 maggio • Monticelli Calcio

Pesca sportiva, a Fossacesia ottimi risultati per Distaso e Sangiuliano dell’Apsd San Benedetto Colmic
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

Boxe, interessante riunione a San Benedetto del Tronto presso l'accademia pugilistica 1923 di Luigi Cava
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, la Primavera crolla 2-1 in casa contro il Pescara. Ora va difeso il secondo posto dall'assalto del Napoli
sab 03 maggio • Ascoli Time

Maestri del Lavoro del Piceno, 7 nuove stelle al merito il Primo Maggio ad Ancona
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute
