Trofeo Scarfiotti per auto storiche, effettuate le verifiche
di Redazione Picenotime
sabato 27 luglio 2013
Il sole tropicale ha accolto a Sarnano i partecipanti della settima prova del Campionato Italiano Montagna Autostoriche. La città termale dei Sibillini, tra un rintocco di campana ed il vociare di bambini e turisti si è ravvivata nuovamente dopo due settimane dall’evento CIVM con il ritorno del colorato paddock in centro storico. Prototipi, vetture turismo anni sessanta, le bicilindriche e belle gran turismo si sono mostrate alla curiosità degli appassionati e degli immancabili curiosi magari sorpresi da tanto particolare movimento.
Le verifiche, presso la zona parcheggio Bozzoni hanno visto nel pomeriggio la passerella di tanti gentlemen del volante, desiderosi di misurarsi quasi tutti per la prima volta su una delle cronoscalate più belle ed impegnative della penisola.
Tra i candidati al successo assoluto il 27enne teatino Stefano Di Fulvio, presente con un’Osella Pa9/90 preparata naturalmente dalla squadra corse di famiglia: “Mio nonno Rocco corse qui a Sarnano nel 198282, quando non ero ancora nato. Il percorso mi piace molto, è tecnico e veloce, sicuramente uno tra i più belli d’Italia. Partecipo con la vettura che stiamo revisionando, di un nostro cliente, ce l’ha affidata per partecipare all’italiano e stiamo facendo del nostro meglio per metterla a punto”. Stefano è reduce da un bel successo assoluto alla Cesana-Sestriere e solo il maltempo gli ha impedito di vincere la Coppa della Consuma.
“Il percorso è molto bello e difficile da memorizzare per noi piloti - ha detto Paolo Cantarella, ex a.d. Fiat ed ora presidente sottocommissione Csai autostoriche -. E' ben allestito per la gara e spero che in futuro si possa organizzare un programma che preveda due salite di prova al sabato”.
Domani motori accesi fin dal primo mattino, percorso chiuso dalle ore 8,30 e via alle prove ufficiali alle ore 9,30 con le oltre 90 vetture verificate. Nel pomeriggio il via della gara sarà alle ore 14,30 preceduto da una sfilata di vetture d’epoca del periodo agonistico di Scarfiotti. Per l’Automobile Club di Macerata e l’Associazione Sportiva dell’AC, in sinergia con il Comune di Sarnano e l’Amministrazione Provinciale di Macerata si avvia così un nuovo impegno agonistico, quello con le autostoriche.
Partite le vetture moderne della gara di contorno, con lo start delle piccole vetture turismo e turismo-competizione del 1° Raggruppamento, inizierà così il 23° Trofeo Lodovico Scarfiotti Autostoriche, iniziativa fortemente voluta dallo staff organizzatore per celebrare i 45 anni dalla scomparsa del campione marchigiano, e per avviare un nuovo affascinante progetto sportivo.
Approfondisci

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Coldiretti Marche al lavoro per il Distretto Florovivaistico: ''Strumento per rilanciare settore''
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Folignano: ''Nuove energie'', appuntamento col burraco
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Regione Marche: presentato “Prima Scena”, il festival della scenografia
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Di Carlo chiude la sua esperienza in bianconero con 5 vittorie e una media punti di 1,083
mer 30 aprile • Ascoli Time

Ascoli Calcio, la Primavera ospita il Pescara. L'Under 17 (fuori dai playoff) chiude con una sconfitta a Pineto
mer 30 aprile • Ascoli Time

Grottammare, finisce con lo scooter sotto un'auto. Trasportato in eliambulanza dopo l'intervento dei Vigili del fuoco
mer 30 aprile • Cronaca

Festival dell'Appennino, presentata l'edizione 2025. Ventisette appuntamenti per sei mesi di eventi
mer 30 aprile • Eventi e Cultura
