Dalla Germania la Mercedes Citan, stella dello spazio
di Redazione Picenotime
sabato 17 gennaio 2015
La Mercedes presenta il suo MPV – Commerciale: il Citan. Il neonato in casa Mercedes (che è anche proposto nella variante Furgone) è disponibile nelle versioni stradali Mixto o Combi, nelle varianti di carrozzeria Extralong (Mixto), Long o Extralong (Kombi), è disponibile con 1 Motore a Benzina (Citan 112 da 114 cv) oppure con 3 Motori Turbodiesel (Citan 108 CDI da 75 cv, Citan 109 CDI da 90 cv, Citan 111 CDI da 110 cv), in allestimento unico per il Mixto mentre negli allestimenti Friendly o Trend per la versione Kombi.
Esternamente il Citan, prima multispazio media della casa di Stoccarda, deriva dalla Renault Kangoo (sono di origine francese anche i motori) e se ne distingue soprattutto nel frontale: il taglio dei gruppi ottici e la calandra con la grande stella a tre punte al centro sono inconfondibilmente Mercedes. Posteriormente abbiamo una coda da tipica MPV: un grande portellone vetrato con un ampio lunotto e due eleganti gruppi ottici rettangolari disposti vericalmente ad incorniciarlo.
Internamente lo spazio è abbondante, l'abitacolo è facilmente accessibile grazie alla porta laterale scorrevole. Analizzando nel dettaglio la plancia e la consolle, troviamo una disposizione ergonomica dei comandi (è tutto al posto giusto, facilmente accessibile e usabile). Inoltre molti e comodi sono i portaoggetti su tutti il grande ripiano sopra il parabrezza.
Ed ora il momento del test drive: il Mercedes Citan guidato è stato il 109 CDI Mixto Extralong da 23790 €. Il Citan permette a Mercedes di affacciarsi nel settore delle MPV Medie e dei Furgoni Compatti con un prodotto robusto, solido, elegante. Su strada il Citan provato (la versione Mixto ha i sedili e il lamierato posteriore al posto del 3° Finestrino), è un veicolo molto maneggevole, compatto nelle forme ma con tanto spazio dentro, che è usabilissimo sia come veicolo da tutti i giorni, che come veicolo da lavoro o ricreazionale. Il motore che batte sotto il cofano del Citan guidato è il 1500 Turbodiesel Renault da 90 cv denominato 109 CDI. Questo motore, brillante ed economo, garantisce al Citan prestazioni di tutto rispetto strizzando l'occhio ai consumi (bassi) e ai costi di gestione (minimi).
Infine il listino prezzi. Partiamo dal Mixto: si va da 17135 € del 109 CDI per arrivare a 18053 € del 111 CDI (Diesel). Ora tocca al Kombi: si va da 19360 € del 112 Friendly per arrivare a 23214 € del 112 Trend (Benzina), si va da 19481 € del 108 CDI Friendly per arrivare a 26413 € del 109 CDI Extralong Trend (Diesel).
© riproduzione riservata

Ascoli Calcio, Tremolada rientra al Modena dopo una stagione mediocre con 18 gare da titolare ed un gol inutile a Lucca
dom 04 maggio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, vegetazione in fiamme. Intervento dei Vigili del fuoco anche a protezione delle abitazioni
sab 03 maggio • Cronaca

Primavera 2 girone B: highlights Ascoli-Pescara 1-2
sab 03 maggio • Ascoli Time

Promozione girone B, il Monticelli chiude la stagione con un pari per 1-1 con il Corridonia. In gol Galli
sab 03 maggio • Monticelli Calcio

Pesca sportiva, a Fossacesia ottimi risultati per Distaso e Sangiuliano dell’Apsd San Benedetto Colmic
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

Boxe, interessante riunione a San Benedetto del Tronto presso l'accademia pugilistica 1923 di Luigi Cava
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, la Primavera crolla 2-1 in casa contro il Pescara. Ora va difeso il secondo posto dall'assalto del Napoli
sab 03 maggio • Ascoli Time

Maestri del Lavoro del Piceno, 7 nuove stelle al merito il Primo Maggio ad Ancona
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura
