Caem-Scarfiotti, successo per la giornata ''Asi Solidale'' a Tolentino
di Redazione Picenotime
venerdì 07 gennaio 2022
La mattinata dell’Epifania ha visto in tutte le regioni d’Italia il progetto “La Befana dell’ASI”, con i club federati che hanno aperto l’anno sociale con iniziative benefiche sui propri territori. Per quanto riguarda il Circolo Automotoveicoli d’Epoca Marchigiano/Lodovico Scarfiotti, la scelta è caduta sull’Associazione ONLUS “Tutti per l’Emmanuel”, che si impegna nell’aiutare le famiglie dei bambini con particolari patologie manifestatesi prima o dopo la nascita.
Piazza della Libertà ha visto l’arrivo di alcune auto e moto storiche dei soci del CAEM/Scarfiotti, che hanno portato l’impronta “storico-culturale” alla consegna della donazione da parte del presidente del club Roberto Carlorosi alla responsabile dell’Associazione Giovanna Di Fonzo, accompagnata da altre volontarie. A presenziare anche il sindaco della città Giuseppe Pezzanesi assieme all’assessore all’urbanistica e allo sport Fausto Pezzanesi, con consiglieri e soci del club e la cittadinanza incuriosita anche dai mezzi storici.
Il CAEM/Scarfiotti, come ha tenuto a sottolineare Il presidente Carlorosi, ha tenuto a contribuire all’iniziativa sociale in uno dei territori che ospita le proprie manifestazioni, in questo caso con Tolentino che ha ospitato una 25^ edizione di grande successo del Circuito Chienti e Potenza per moto d’epoca, effettuata a fine agosto, con la prestigiosa validità del “Circuito tricolore ASI” e la partecipazione di radunisti da ogni parte d’Italia. Proprio Piazza della Libertà è il tradizionale punto di partenza dell’apprezzata Rievocazione del Circuito Motociclistico.
Il sindaco Giuseppe Pezzanesi ha voluto testimoniare: “Questo è un bellissimo momento in un periodo nel quale la combinazione terremoto-Covid mette psicologicamente a dura prova le famiglie, le istituzioni e le aziende. Queste difficoltà acuiscono le differenze sociali, ed in questo caso l’associazione Tutti per l’Emmanuel con donne e uomini volontari assieme al fondatore padre Massimo che seguono le famiglie in difficoltà, è il terminale migliore dove si possono riversare attenzioni e contributi come in questa iniziativa del club CAEM/Scarfiotti, che non manca mai di essere attento e di agire dove c’è bisogno”.
Visibile soddisfazione per Giovanna Di Fonzo, presidente di Tutti per l’Emmanuel: “Ringraziamo il CAEM per questa donazione che è molto per la nostra piccola e giovane Associazione, nata pochi anni dopo che padre Massimo Giustozzo prese a cuore l’iniziativa di una famiglia che volle far nascere il proprio figlio pur conoscendone in anticipo la disabilità, affrontando notevoli difficoltà. Abbiamo poi ampliato il progetto fino ad assistere 11 bimbi del territorio con le loro famiglie, offrendo aiuto per affrontare le loro problematiche. Avevamo intenzione di avviare anche attività al mare per la prossima estate ma questa pandemia crea apprensione in noi e sulle famiglie che temono il contagio per i loro fragili figli. Per questo mi sento di consigliare la vaccinazione a tutti proprio per contribuire a difendere i più deboli”.
La consegna della donazione è stata documentata nella diretta nazionale facebook da parte dell’ASI che ha coordinato il collegamento con molti club e le loro rispettive iniziative.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Monticelli Calcio, fiducia nei giovani Giordani e Marcoionni per la stagione 2025/2026
mar 01 luglio • Monticelli Calcio

Niko Cutugno alla Palazzina Azzurra di San Benedetto con ''Fino all’ultimo respiro''
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Forza Italia San Benedetto del Tronto: ingresso del consigliere comunale Simone De Vecchis
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Unione Sportiva Acli Marche: a Grottammare lezioni e partite libere di scacchi
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Giornata Mondiale contro le Droghe: a San Benedetto volontari distribuiscono opuscolo informativi ai cittadini
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
mar 01 luglio • Ascoli Time

Jazzap 2025: in Piazza San Giacomo a Monteprandone Dirotta su Cuba festeggiano 30 anni di musica e successi
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

La Corsa di Homer: edizione 2025 da record per la gara più divertente e pazza nel centro storico di Ascoli Piceno
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, per Tomei 52 panchine nel campionato di Serie C con una media punti di 1.27
lun 30 giugno • Ascoli Time

Castel Trosino e il Rifugio Fioretti, un viaggio nel Medioevo per il Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga
lun 30 giugno • Eventi e Cultura

Monticelli Calcio, i giovani Fontana e De Angelis aggregati in prima squadra
lun 30 giugno • Monticelli Calcio
