Trofeo Lodovico Scarfiotti in archivio, soddisfazione doppia
di Redazione Picenotime
domenica 04 agosto 2013
Il mese di Luglio appena trascorso ha rappresentato per l’Automobile Club Macerata e l’Associazione Sportiva un significativo salto di qualità. il doppio appuntamento del 23° Trofeo Lodovico Scarfiotti, con validità tricolore per auto moderne e storiche ha permesso allo staff organizzatore di aumentare il proprio gradimento da parte di piloti ed addetti ai lavori.
Interessante anche il lato sportivo delle due cronoscalate da Sarnano a Sassotetto, con i protagonisti Domenico Scola junior e Stefano Di Fulvio, due giovani che rappresentano in modo esemplare la nuova frontiera delle salite, un ambiente notoriamente frequentato da piloti esperti e veterani della
specialità. Quei giovani che durante l’anno sono i destinatari dei diversi messaggi su sicurezza stradale e salute che l’AC Macerata predilige diffondere.
Abbiamo chiesto al presidente dell’Automobile Club Enrico Ruffini, un bilancio del notevole sforzo affrontato: “La soddisfazione più grande è quella di poter festeggiare questo traguardo in qualità ed immagine per un gruppo di lavoro come quello dell’Associazione Sportiva che si dedica tutto l’anno al miglioramento dei dettagli. Due gare titolate come le nostre creano problematiche diverse, che abbiamo affrontato con buon successo. I ringraziamenti vanno a tutto lo staff, soprattutto all’impegno del gruppo sarnanese, cresciuto sensibilmente dal 2008, e naturalmente anche alla Provincia di Macerata. Ricevere complimenti sinceri da tanti piloti che hanno apprezzato il percorso ed il nostro impegno, leggere numerose mail, gli entusiastici commenti su facebook, non fanno che spronarci per confermare il doppio impegno anche per il 2014, pressoché sicuro per quanto riguarda la validità tricolore autostoriche”.
Il vicepresidente dell’ASD AC Macerata Euno Carini non può che commentare analogamente: “Possiamo considerare questa bella doppia sfida, una doppia sfida vinta. La gara CIVM è stata stupenda dal punto di vista agonistico, ma penalizzata dal calendario e dalle nuove norme. Confidiamo nei correttivi che già la Csai sta meditando per il futuro. Andrebbero infatti rivisti diversi contenuti regolamentari che possano rispettare quelle organizzazioni disposte a compiere sacrifici per offrire gare sempre migliori. Per il CIM, che ha diverse esigenze, in questo nostro debutto abbiamo trovato subito grande consenso da parte di tutti, ed anche qui miglioreremo sicuramente con il nuovo format. Una nota particolare la voglio spendere sul gruppo sarnanese dell’ASD: un plauso va a loro per la grande dedizione che hanno dedicato alle due manifestazioni, ed in modo particolare al vicesindaco Stefano Censori che è stato promotore e coordinatore della squadra. Ottimo anche il notevole supporto di Nuova Simonelli per il CIVM e Macrosoft per il CIM, che assieme al Comune di Sarnano ci hanno offerto grande supporto”.
Riguardo all’appuntamento autostoriche del 2014, Sarnano si adeguerà al programma tipo che prevede verifiche e prove al sabato con due salite, e la gara la domenica mattina.
Clicca qui per rivedere il servizio sulla gara delle auto moderne
Clicca qui per rivedere il servizio sulla gara delle auto storiche
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
