Volvo Cross Country, si allarga la gamma della V40
di Redazione Picenotime
lunedì 05 agosto 2013
La Volvo amplia la gamma della V40 presentando la versione Cross Country. La nuova vettura svedese è disponibile con 2 motori a benzina (1600 da 180 cv denominato T4, 2500 da 254 cv denominato T5), oppure con 2 motori Turbodiesel (1600 da 114 cv denominato D2, 2000 da 150 cv denominato D3, 2000 da 177 cv denominato D4), negli allestimenti Nova Plus, Kinetic, Momentum, Summum.
Esteticamente la V40 Cross Country si differenzia rispetto alla berlina per cui deriva per la maggior altezza da terra (è più alta di 4 centimetri). Inoltre vi sono le protezioni sottoscocca anteriori e posteriori integrate nel paraurti e quelle laterali, tutte quante di color alluminio. Frontalmente e posteriormente nulla varia rispetto alla V40 tradizionale.
Internamente la V40 Cross Country e la V40 Berlina sono identiche in tutto e per tutto: stesse dotazioni di sicurezza, stessa consolle lineare e obliqua, stessa ottima qualità costruttiva, stesso quadro strumenti multicolor digitalizzato.
Ed ora il momento del test drive: la Volvo V40 Cross Country provata è stata la D3 Geartronic Momentum da 36.880 euro. La V40 si trasforma in un auto da campagna, in un quasi SUV per quei guidatori che cercano auto sportive ma che abbiano anche la possibilità di affrontare con disinvoltura strade sterrate o accidentate. Su strada la V40 è come ogni Volvo un riuscito mix fra eleganza, sportività, comfort, silenziosità. Molto maneggevole, pratica, si guida in maniera facile e intuitiva grazie all'ottimo sterzo e al cambio automatico Geartronic dagli innesti rapidi.
Spazio poi al motore che equipaggia la V40 Cross Country provata: il 2000 Turbodiesel da 150 cv. Questo motore, il motore intermedio della gamma diesel, è il più azzeccato fra i 3 in quanto è il giusto compromesso fra potenza, brio e mole della vettura, senza svenarsi troppo.
Da ultimo il listino prezzi: si va da 28.000 euro della T4 Nova Plus per arrivare a 38.500 euro della T5 Summum AWD Geartronic (Benzina), si va da 26.000 euro della D2 Nova Plus per arrivare a 37.195 euro della D3 Summum Geartronic (Diesel).
© riproduzione riservata

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
