Dalla Spagna torna la Seat Toledo, classicità moderna
di Redazione Picenotime
lunedì 02 marzo 2015
La Seat ripropone, dopo qualche anno di assenza, la Toledo. La berlina spagnola, che una volta era l'ammiraglia di casa Seat, è disponibile con 1 Motore Benzina (1200 da 86 o 105 cv) oppure con 1 Motore Turbodiesel 1600 TDI da 90 o 105 cv, negli allestimenti Reference o Style.
Esternamente alla Seat sono riusciti a fare della nuova Toledo una tradizionale berlina di medie dimensioni (è lunga 448 cm), con un classico baule separato, senza però rinunciare alla praticità di un portellone ampio come quello di una wagon. Il risultato è una vettura gradevole, bello il frontale grintoso e la parte posteriore (coda con linee tese e con fari sottili).
Internamente ben assemblato e costruito con materiali gradevoli alla vista, l’abitacolo della Seat Toledo ha un aspetto sobrio, che fa quasi pensare di essere a bordo di un’auto più costosa. La disponibilità di portaoggetti e “svuotatasche” è buona, la posizione dei comandi corretta. Ottimo è lo spazio, abbondante (pure a livello delle gambe) anche per i due passeggeri seduti sui lati del divano.
Facilmente accessibile attraverso l’estesa apertura del portellone e con la soglia a soli 68 cm da terra, il baule della Seat Toledo è grande: con cinque posti in uso si può disporre di 550 litri (meglio anche di wagon più lunghe di una ventina di centimetri); a divano ripiegato, la capacità aumenta a 1490 litri. Ben leggibile e completo è il quadro strumenti, ergonomica e con i comandi ben disposti è la consolle centrale.
Ed ora il momento del test drive: la Seat Toledo guidata è stata la 1600 TDI 90 cv Style DSG da 23559 €. La Seat rispolvera il nome Toledo, usato fino a qualche anno fa come sinonimo di ammiraglia per la casa spagnola, per presentare una elegante berlina dalle forme classiche, proiettata verso il futuro. Su strada la Toledo ha un comportamento da stradista, grazie all'ottima maneggevolezza, al confort di bordo, e all'ottima accoppiata fra Cambio DSG Automatico e motore Turbodiesel 1600 da 90 cv. Questo propulsore, unico a listino (il 1600 è disponibile anche con 105 cv e Cambio Manuale), è elastico, parco nei consumi, e dà quella grinta e quel brio alla Toledo che le permettono di affrontare ogni strada con disinvoltura.
Ed ora il listino prezzi: si va da 16700 € della 1200 86 cv Reference fino ad arrivare a 18950 € della 1200 105 cv Style (Benzina), si va da 19400 € della 1600 TDI 105 cv Reference fino ad arrivare a 21950 € della 1600 TDI 90 cv Style con Cambio Automatico DSG (Diesel).
© riproduzione riservata

Ascoli Calcio, Tremolada rientra al Modena dopo una stagione mediocre con 18 gare da titolare ed un gol inutile a Lucca
dom 04 maggio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, vegetazione in fiamme. Intervento dei Vigili del fuoco anche a protezione delle abitazioni
sab 03 maggio • Cronaca

Primavera 2 girone B: highlights Ascoli-Pescara 1-2
sab 03 maggio • Ascoli Time

Promozione girone B, il Monticelli chiude la stagione con un pari per 1-1 con il Corridonia. In gol Galli
sab 03 maggio • Monticelli Calcio

Pesca sportiva, a Fossacesia ottimi risultati per Distaso e Sangiuliano dell’Apsd San Benedetto Colmic
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

Boxe, interessante riunione a San Benedetto del Tronto presso l'accademia pugilistica 1923 di Luigi Cava
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, la Primavera crolla 2-1 in casa contro il Pescara. Ora va difeso il secondo posto dall'assalto del Napoli
sab 03 maggio • Ascoli Time

Maestri del Lavoro del Piceno, 7 nuove stelle al merito il Primo Maggio ad Ancona
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura
