Caem-Scarfiotti, ripartono le attività con le dovute attenzioni. Le nuove date
di Redazione Picenotime
lunedì 17 maggio 2021
Il Consiglio Direttivo del Circolo Automotoveicoli d’Epoca Marchigiano/Lodovico Scarfiotti si è trovato costretto a reiscrivere il calendario degli eventi 2021 per auto e moto d’epoca, che finalmente potrà ripartire. La pandemia ha causato problemi e ritardi anche nell’attività del motorismo d’epoca, ma grazie alla campagna vaccinale e le misure restrittive rispettate, ci auguriamo che si potrà, gradatamente e con le dovute cautele, riprendere le abitudini di tutti i giorni.
Con un caldo invito ai soci a riprendere quelle attività frutto della passione e del piacere per la storia, la cultura e l’amicizia, il presidente Roberto Carlorosi ci ricorda che il prossimo 31 luglio cadrà il 45° anniversario di fondazione del Club, primo Circolo delle Marche, federato ASI nel lontano 1976.
Rinviata al 2022 la “240 minuti sotto le stelle” tanto apprezzata dai regolaristi, la stagione si aprirà con la “2^ Rievocazione Circuito Colle dell’Infinito” per moto d’epoca spostata a domenica 27 giugno con base logistica a Recanati. A seguire domenica 4 luglio si effettuerà la “Seduta di omologazione per auto e moto d’epoca” presso la sede di Ca.Bi. Gomme a Tolentino. L’attesa 25^ edizione del “Trofeo Scarfiotti” è prevista invece per sabato 10 e domenica 11 luglio, e precederà la “24^ Dal bel mare al bel monte” fissata per sabato 31 luglio. L’attesissima “25^ Rievocazione Circuito Chienti e Potenza” per moto d’epoca, entrata quest’anno nel prestigioso “Circuito Tricolore ASI” rimane nella data prevista di sabato 28 e domenica 29 agosto. La manifestazione che tocca tradizionalmente il percorso storico di Tolentino, San Severino Marche, Serrapetrona e Belforte del Chienti, è stata insignita nel 2019 del prestigioso riconoscimento della “Pedivella d’Oro ASI” e quest’anno potrà usufruire del concreto sostegno dell’ASI che ne favorirà sicuramente uno step qualitativo e quantitativo.
Per il resto del calendario, il Consiglio Direttivo comunicherà appena possibile le date per le manifestazioni “Due Giorni del Conero”, “Giro delle Abbazie” e “Mostra Scambio Auto e Moto d’Epoca”. Da diverse settimane in preparazione, si procederà anche durante l’anno ad inaugurare la nuova sede del Circolo ubicata in località Valle Cascia di Montecassiano.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Arquata del Tronto: a 6 anni dal sisma l'iniziativa ''#ilterremotononesiste, gita nell'Italia che non c'è''
ven 19 agosto • Eventi e Cultura

Bari-Palermo 1-1, Cheddira replica a Valente davanti agli oltre 35mila del ''San Nicola''
ven 19 agosto • Serie B

Ascoli-Spal, probabili formazioni della sfida tra piceni ed estensi
ven 19 agosto • Ascoli Time

Caem Scarfiotti, tutto pronto per la 26esima Rievocazione del Circuito Chienti e Potenza
ven 19 agosto • Motori

Ascoli-Spal, dato definitivo dei tifosi biancazzurri nel Settore Ospiti e biglietti venduti
ven 19 agosto • Ascoli Time

Crisi idrica, la Ciip dispone la prima fase di chiusura notturna dei serbatoi nel Piceno
ven 19 agosto • News

Covid, Istituto Superiore Sanità e Ministero Salute: “Rt a 0,77. In calo anche incidenza settimanale”
ven 19 agosto • News

Castorano: tanti appuntamenti tra arte, storia e filosofia. Fabio Nepi esporrà le sue opere
ven 19 agosto • Eventi e Cultura

Ministero Salute, 159mila i tamponi processati con tasso positivitá al 15,5%. Scendono decessi e ricoveri
ven 19 agosto • News

Ricostruzione sisma, i numeri del Rapporto 2022. Legnini: “Contesto esterno ha impedito risultati più consistenti”
ven 19 agosto • Comunicati Stampa
