Moto3, prima gara europea per Fenati a Portimao: ''Pista fantastica, siamo sulla strada giusta''
di Redazione Picenotime
giovedì 15 aprile 2021
Il 25enne pilota ascolano Romano Fenati, dopo essere andato a punti nelle prime due gare stagionali in Qatar, si appresta ad affrontare il Gran Premio di Portogallo, terza tappa del Mondiale Moto3 2021
COMUNICATO UFFICIALE STERILGARDA MAX RACING TEAM
Il Campionato, pur con tutte le difficoltà legate alla gestione della pandemia, sta procedendo senza grossi problemi e, dopo la doppia gara di apertura disputata in Qatar, arriva sull’Algarve International Circuit. Qui lo scorso anno si è corsa l’ultima gara e in questo 2021 si disputerà la prima gara in Europa. Nell’ultima gara i nostri due piloti purtroppo hanno avuto alterne fortune e ciò non ha permesso a nessuno dei due di poter raccogliere quanto era nelle loro possibilità.
La gara di Romano è scattata dalla pit lane, a causa di una penalità subita nella famosa lotteria delle free practice! Quest’anno sono state inasprite le sanzioni, per cercare di limitare i trenini che sempre compaiono nella Moto3. In conseguenza della partenza dalla pit lane, Romano alla fine del primo giro aveva un ritardo dal leader della corsa, superiore ai 10 secondi. Non si è perso d’animo e con un passo molto veloce, ha messo in atto una grande rimonta, che gli ha permesso di chiudere la gara con un gap di meno di due secondi dal vincitore.
Per quanto riguarda Adriàn è scattato molto veloce dalla griglia ed ha battagliato con i veterani della categoria per più di metà gara, riuscendo a raggiungere per alcuni istanti anche la seconda posizione. Purtroppo però è stato falciato in modo involontario da un altro pilota, concludendo la sua gara prima del tempo. Un vero peccato, ma ciò che ha fatto vedere Adriàn ci fa ben sperare per il futuro.
Il circuito, dove Domenica si correrà il terzo round, è molto tecnico e spettacolare ed offre molteplici possibilità di sorpasso. Lungo i suoi 4653 m si alternano curve di ogni tipo, con variazioni altimetriche piuttosto importanti. Abbiamo 9 curve a destra, 6 a sinistra ed un rettilineo di ben 969 m.
Romano Fenati: “Sono felice di essere tornato in Europa. Portimao è una pista fantastica e siamo pronti per gareggiare. Abbiamo lavorato molto in Qatar, ma purtroppo non abbiamo raccolto il risultato per il quale abbiamo lavorato. Il feeling con la moto è buono, per cui è necessario migliorare. Penso che siamo sulla strada giusta.”
Adriàn Fernàndez: “Sono entusiasta di poter iniziare la mia terza gara nel Campionato del Mondo, con un'ottima sinergia con la squadra. È un circuito che già conosco, quindi avrò la possibilità di gareggiare al meglio.”
Max Biaggi – Team Owner: “Arriviamo in Europa ed invece della solita pista di Jerez sbarchiamo a Portimao. È un circuito molto bello, a cui sono legato da bei ricordi. Nelle prime due gare non abbiamo raccolto quanto avremmo potuto, per cui questa gara deve rappresentare l’occasione, per mettere a frutto il grande lavoro svolto fino ad ora. Mi aspetto, soprattutto da Romano un grande risultato, mentre Adriàn deve continuare a lavorare con la stessa intensità vista fino ad ora.”
Statistiche
La pole position del gran premio del Portogallo del 2020 è stata ottenuta da R.Fernandez con il tempo di 1'48.051 ed alla media di 152.9 km/h. R.Fernandez ha vinto anche la gara, precedendo D.Foggia e J.Alcoba. Romano ha raggiunto la ventesima posizione, dop esser partito dalla ventitreesima posizione. Il gran premio dello scorso anno ha rappresentato per Adriàn il debutto in una gara del mondiale. In griglia è scattato dalla ventesima posizione ed ha tagliato il traguardo in diciottesima posizione. Per quanto riguarda i record appartengono tutti al 2020, visto che la Moto3 ha corso per la prima volta sull’Algarve lo scorso anno. E’ di J.Masia l’ All Time Lap Record, visto che ha fatto segnare il tempo di 1'47.398 alla media di 153.9 km/h. R.Fernandez ha ottenuto sia la Best Pole con il tempo di 1'48.051 ed alla media di 152.9 km/h, che il Best Race Lap. Ingara ha ottenuto il tempo di 1'48.051 alla media 152.9 km/h. 248.8 km/h è la top Speed raggiunta da J.Masia.
Programma – Orario Italiano (GMT+2)
Ecco gli orari per seguire lo Sterigarda Max Racing.
Giovedì 15 Aprile
18:00 Conferenza Stampa
Venerdì 16 Aprile
10:00-10:40 – FP1 Moto3
14:15-14:55 – FP2 Moto3
Sabato 17 Aprile
10:00-10:40 – FP3 Moto3
13:35-13:50 – Q1 Moto3
14:00-14:15 – Q2 Moto3
Domenica 18 Aprile
10:00-10:20 – Warm-Up Moto3
12:20 – Gara Moto3.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

La Beach Volley Young Academy diventa maggiorenne, in arrivo l’edizione numero 18 a Lido di Fermo
dom 04 maggio • Volley

Ascoli Calcio, Tremolada rientra al Modena dopo una stagione mediocre con 18 gare da titolare ed un gol inutile a Lucca
dom 04 maggio • Ascoli Time

Promozione girone B, il Monticelli chiude la stagione con un pari per 1-1 con il Corridonia. In gol Galli
sab 03 maggio • Monticelli Calcio

Ascoli Piceno, vegetazione in fiamme. Intervento dei Vigili del fuoco anche a protezione delle abitazioni
sab 03 maggio • Cronaca

Primavera 2 girone B: highlights Ascoli-Pescara 1-2
sab 03 maggio • Ascoli Time

Pesca sportiva, a Fossacesia ottimi risultati per Distaso e Sangiuliano dell’Apsd San Benedetto Colmic
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

Boxe, interessante riunione a San Benedetto del Tronto presso l'accademia pugilistica 1923 di Luigi Cava
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, la Primavera crolla 2-1 in casa contro il Pescara. Ora va difeso il secondo posto dall'assalto del Napoli
sab 03 maggio • Ascoli Time

Maestri del Lavoro del Piceno, 7 nuove stelle al merito il Primo Maggio ad Ancona
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura
