Mercedes CLA, quando una berlina diventa una coupè
di Redazione Picenotime
domenica 25 agosto 2013
Esternamente questa coupè a 4 porte è slanciata, moderna e dotata di forte personalità. Questa derivata dalla A (lo si capisce dallo stesso frontale grintoso e sportivo), è lunga 34 cm in più rispetto alla berlina da cui deriva, grazie alla coda leggera e grintosa (merito anche dello spoiler inserito nello sportello del baule) e ha note da coupè grazie alla forma a compasso della parte che va dal montante centrale alla coda e alle linee dei finestrini.
Salendo a bordo della CLA si apre dinanzi a noi un abitacolo sportivo ed elegante, a metà fra quello di una coupè di razza e quello di una berlina di pregio. Comodo e spazioso sia anteriormente che posteriormente (buona anche la capienza del bagagliaio), l'abitacolo è disegnato allo stesso modo di quello della A: navigatore in sommità di consolle, bocchette dell'aerazione a elica, comandi radio e clima disposti in zona mediana e in fondo consolle. Il quadro strumenti è sportivo ed elegante e molto comoda è, nelle versioni che ne sono equipaggiate, la leva del cambio automatico al volante con i selettori dietro al piantone dello sterzo.
Ed ora il momento del test drive: la Mercedes CLA provata è stata la 220 CDI Premium Automatic da 48.420 euro. La Mercedes propone sul mercato italiano una nuova sfida: se con la CLS ha creato una coupè 4 posti di lusso con la CLA vuole creare una piccola sportiva alla portata di tutti, senza dimenticare le praticità tipiche di una berlina a 4 porte. Su strada la CLA fonde le caratteristiche peculiari di una berlina di pregio quali sono il comfort, la silenziosità, il rilassamento alla guida con quelle tipiche di sportiva quali il brio, le emozioni, le prestazioni.
Dando spazio al motore, quello che monta la CLA provata è il 2100 Turbodiesel da 170 cv. Questo propulsore a gasolio è il top della gamma diesel, e si capisce bene il perchè. Questa “scalpitante mandria di cavalli” riesce a far incattivire e a far imbizzarrire quando serve la CLA con prestazioni brucianti, mentre rimane docile e tranquilla se non si gioca troppo a fondo con il pedale dell'acceleratore.
Infine i prezzi: si va da 29.900 euro della CLA 180 Executive per arrivare a 56.900 euro della CLA 45 AMG (Benzina), si va da 33.400 euro della CLA 200 CDI Executive per arrivare a 42.590 euro della CLA 220 CDI Premium Automatica (Diesel).
© riproduzione riservata

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
