Mazda Crossover CX-3, la grinta diventa compatta
di Redazione Picenotime
venerdì 19 giugno 2015
La Mazda presenta sul mercato italiano la Crossover su base 3: la CX-3. La nuova vettura giapponese è disponibile a 2 o 4 ruote Motrici, con 1 Motore Benzina (2000 da 120 o 150 cv) oppure con 1 Motore Turbodiesel (1500 da 105 cv), negli allestimenti Essence, Evolve, Exceed.
Esternamente la CX-3 è un crossover dalle forme compatte, dalle linee grintose e taglienti. In linea con il Kodo Style di Mazda è il frontale: cofano spiovente, fari piccoli e affusolati, mascherina scudata – cromata. Posteriormente la coda è tondeggiante, così da alleggerire la parte finale della vettura: lo spoiler e il lunotto piccolo richiamano il carattere sportivo della vettura, mentre i gruppi ottici, anche qui affusolati e piccoli richiamano nella forma quelli anteriori.
L’interno della Mazda CX-3 sfoggia una spiccata impostazione sportiva e finiture di apprezzabile qualità. La plancia, è lineare, dotata di ricercate bocchette circolari per la climatizzazione e, al centro, di un grande schermo tipo tablet (di 7”): visualizza i servizi del sofisticato impianto multimediale (si comanda con la manopola fra i sedili) che, fra l’altro, può collegarsi a internet e utilizzare “app” specifiche. La posizione di guida è confortevole. La strumentazione è vistosa, con il grande tachimetro centrale e, a sinistra, il contagiri digitale.
Ed ora il momento del test drive: la Mazda CX-3 guidata è stata la 1500 Turbodiesel 105 cv 2WD Exceed da 27080 €. La Mazda propone il suo crossover anti-Qashqai, costruendo un prodotto di qualità, compatto nelle forme, sportivo nelle linee. Su strada, la new-entry nel listino della casa giapponese, è molto comodo, confortevole, ha un buono spazio a bordo, sia anteriormente, che posteriormente, che nel bagagliaio. Ottimo è il motore che la equipaggia: il 1500 Turbodiesel da 105 cv, unico motore diesel a listino. Questo propulsore è molto economo, vista la piccola cilindrata e i consumi molto contenuti, e dà alla CX-3 un giusto mix di potenza, brio, silenziosità.
Infine il listino prezzi: si va da 18800 € della 2000 2WD 120 cv Essence per arrivare a 24750 € della 2000 4WD 150 cv Exceed (Benzina), si va da 21900 € della 1500 Turbodiesel 105 cv 2WD Evolve per arrivare a 26750 € della 1500 Turbodiesel 105 cv 4WD Exceed (Diesel).
© riproduzione riservata

Successo per la Passeggiata turistica in bici lungo la Strada Romantica dei Sibillini
dom 04 maggio • Eventi e Cultura

Serie D girone F, l'Atletico saluta i propri tifosi perdendo 2-0 con il Sora al ''Del Duca''
dom 04 maggio • Atletico Ascoli

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti incanta il Teatro delle Energie di Grottammare
dom 04 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tremolada rientra al Modena dopo una stagione mediocre con 18 gare da titolare ed un gol inutile a Lucca
dom 04 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, successo di misura per l'Under 16. Passeggiata dell'Under 15 a Pineto, Under 14 si impone 3-1 a Perugia
dom 04 maggio • Ascoli Time

La Beach Volley Young Academy diventa maggiorenne, in arrivo l’edizione numero 18 a Lido di Fermo
dom 04 maggio • Volley

Camera Marche, Tuttofood targato Linfa apre con il ''Pastiche Rossiniano'' a Milano
dom 04 maggio • Comunicati Stampa

Promozione girone B, il Monticelli chiude la stagione con un pari per 1-1 con il Corridonia. In gol Galli
sab 03 maggio • Monticelli Calcio

Primavera 2 girone B: highlights Ascoli-Pescara 1-2
sab 03 maggio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, vegetazione in fiamme. Intervento dei Vigili del fuoco anche a protezione delle abitazioni
sab 03 maggio • Cronaca

Pesca sportiva, a Fossacesia ottimi risultati per Distaso e Sangiuliano dell’Apsd San Benedetto Colmic
sab 03 maggio • Sport
