Mazda Crossover CX-3, la grinta diventa compatta
di Redazione Picenotime
venerdì 19 giugno 2015
La Mazda presenta sul mercato italiano la Crossover su base 3: la CX-3. La nuova vettura giapponese è disponibile a 2 o 4 ruote Motrici, con 1 Motore Benzina (2000 da 120 o 150 cv) oppure con 1 Motore Turbodiesel (1500 da 105 cv), negli allestimenti Essence, Evolve, Exceed.
Esternamente la CX-3 è un crossover dalle forme compatte, dalle linee grintose e taglienti. In linea con il Kodo Style di Mazda è il frontale: cofano spiovente, fari piccoli e affusolati, mascherina scudata – cromata. Posteriormente la coda è tondeggiante, così da alleggerire la parte finale della vettura: lo spoiler e il lunotto piccolo richiamano il carattere sportivo della vettura, mentre i gruppi ottici, anche qui affusolati e piccoli richiamano nella forma quelli anteriori.
L’interno della Mazda CX-3 sfoggia una spiccata impostazione sportiva e finiture di apprezzabile qualità. La plancia, è lineare, dotata di ricercate bocchette circolari per la climatizzazione e, al centro, di un grande schermo tipo tablet (di 7”): visualizza i servizi del sofisticato impianto multimediale (si comanda con la manopola fra i sedili) che, fra l’altro, può collegarsi a internet e utilizzare “app” specifiche. La posizione di guida è confortevole. La strumentazione è vistosa, con il grande tachimetro centrale e, a sinistra, il contagiri digitale.
Ed ora il momento del test drive: la Mazda CX-3 guidata è stata la 1500 Turbodiesel 105 cv 2WD Exceed da 27080 €. La Mazda propone il suo crossover anti-Qashqai, costruendo un prodotto di qualità, compatto nelle forme, sportivo nelle linee. Su strada, la new-entry nel listino della casa giapponese, è molto comodo, confortevole, ha un buono spazio a bordo, sia anteriormente, che posteriormente, che nel bagagliaio. Ottimo è il motore che la equipaggia: il 1500 Turbodiesel da 105 cv, unico motore diesel a listino. Questo propulsore è molto economo, vista la piccola cilindrata e i consumi molto contenuti, e dà alla CX-3 un giusto mix di potenza, brio, silenziosità.
Infine il listino prezzi: si va da 18800 € della 2000 2WD 120 cv Essence per arrivare a 24750 € della 2000 4WD 150 cv Exceed (Benzina), si va da 21900 € della 1500 Turbodiesel 105 cv 2WD Evolve per arrivare a 26750 € della 1500 Turbodiesel 105 cv 4WD Exceed (Diesel).
© riproduzione riservata
Sibilla Trail 2025, record di partecipazione a Montemonaco con circa 400 atleti
mar 08 luglio • Sport

'L' Artistic Picenum' omaggia la Festa di San Paterniano a Grottammare. Torna l'appuntamento estivo in Piazza Kursaal
mar 08 luglio • Eventi e Cultura

Quintana Ascoli Piceno, la 37enne Susanna è la bella dama della Piazzarola: ''Questo è un sogno che si avvera''
lun 07 luglio • News

Giorgia Latini: “Chi lascia ora la Lega lo fa per interesse personale. Andiamo avanti a testa alta, uniti e coerenti”
lun 07 luglio • Comunicati Stampa

Quintana Ascoli Piceno, è Giada Federici la dama di Porta Solestà per la Giostra di Luglio
lun 07 luglio • News

Ascoli Calcio, formalizzata la sub-concessione dello stadio ''Del Duca'' all'Atletico Ascoli
lun 07 luglio • Ascoli Time

Ginnastica artistica: la World Sporting Academy conquista le finali nazionali di Rimini con sei podi
lun 07 luglio • Sport

San Benedetto del Tronto, grande spettacolo in Piazza Montebello con i ragazzi della Ginnastica MaMoTi
lun 07 luglio • Eventi e Cultura

Carabinieri Ascoli Piceno: visita del Generale di Brigata Nicola Conforti, Comandante della Legione Marche
lun 07 luglio • News

Ascoli Calcio, Nicoletti sempre più vicino a diventare un giocatore del Picchio. Le tempistiche dell'operazione
lun 07 luglio • Ascoli Time

Apsd San Benedetto Colmic, podio tutto italiano alla sesta ''Friendship Cup – 14ma edizione Catch and Release''
lun 07 luglio • Sport
