Nuova Clio Station Wagon, tre universi che si uniscono
di Redazione Picenotime
domenica 15 settembre 2013
Esternamente la Renault è riuscita a fondere in quest'auto 3 universi diversi: la personalità tipica delle coupè, la compattezza tipica della berlina, lo spazio tipico della wagon. La Renault Clio Sporter riprende il frontale dalla berlina: arrotondato e con grandi fari appuntiti collegati da una sottile striscia nera, che ingloba il marchio della casa. Anche il passo resta invariato, ma già le porte posteriori sono nuove (pur mantenendo la maniglia “celata” nel montante) e sul tetto si nota l’aggiunta delle barre longitudinali.
A seguire, una coda più lunga di 20 centimetri (l’auto ne misura 427 in tutto), con un terzo finestrino laterale ben raccordato con il lunotto, parecchio inclinato e sormontato da un ampio spoiler, grintosi e sportivi sono i gruppi ottici posteriore di forma affusolata. I parafanghi, molto sporgenti, formano “spalle” possenti, che danno l’idea di una vettura ben piantata a terra, mentre i fanali, orizzontali, si estendono parecchio sulla fiancata e sul portellone. La targa è posizionata subito sopra un “labbro” nero lucido, che fa il paio con quelli nella parte inferiore delle porte.
L'abitacolo della Clio SW si rifà nel design a quello della berlina: vivaci sono gli inserti colorati sulla plancia, le bocchette del clima, i pannelli delle porte. L'abitacolo è spazioso e di buona qualità complessiva. Analizzando come di consueto la consolle centrale troviamo lo schermo del sistema multimediale, le manopole del climatizzatore. Il quadro strumenti è tecnologico e dalle forme dei quadranti molto particolari, identico a quello della Clio Berlina.
Ed ora il momento del test drive: la Renault Clio Sporter provata è stata la 900 TCE Energy da 18688 €. La Clio si allunga di 20 cm per diventare appetibile anche per quelle famiglie numerose che hanno bisogno di spazio a bordo, sopratutto nel bagagliaio. La neonata della casa francese ha un comportamento stradale ottimo: prestazionalmente sembra una coupè, è confortevole e silenziosa una berlina ed ha lo spazio tipico della wagon. Tutto ciò è merito, oltre che dell'idea costruttiva degli ingegneri francesi, anche e sopratutto da quello che offre in prestazioni e silenziosità il motore che pulsa sotto il cofano della Clio SW guidata. Questo motore è il 900 Turbo a Benzina da 90 cv. Cuore pulsante che, oltre ad offrire brio e prestazioni sportive, fa sorridere il portafoglio grazie a bassissimi costi di gestione.
Infine il listino prezzi: si va da 14.350 euro della 1200 Wave fino ad arrivare a 20.000 euro della 1200 GT Automatica (Benzina), si parte da 16.000 euro della 1500 DCI 75 cv Wave fino ad arrivare a 19.950 euro della 1500 DCI 90 cv Energy Automatica (Diesel).
© riproduzione riservata

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
