Fiat, arriva il Pandino che dà del tu a sassi e buche
di Redazione Picenotime
venerdì 03 luglio 2015
La Fiat propone la seconda generazione della Panda Cross. La nuova serie della versione “particolare” della Panda 4x4, è disponibile con 1 Motore Benzina (900 Turbo Twinair da 90 cv) oppure con 1 Motore Turbodiesel (1300 Multijet da 75 cv), in allestimento unico.
Esternamente, come il precedente modello, la Cross si differenzia per alcuni significativi elementi estretici, rispetto alla Panda 4x4. A essere modificate sono: le protezioni sottoscocca e i paraurti, la parte bassa dell'anteriore (fari fendinebbia, luci diurne a led, due ganci rossi per il traino), i gruppi ottici posteriori dalle plastiche brunite. L’abitacolo della Fiat Panda Cross è ampio, ben fatto e allegro come quello delle altre Panda. Sempre gradevole plancia bicolore, la “tascona” davanti il passeggero anteriore è pratica. La posizione di guida sopralevata, con la leva del cambio rialzata, si conferma comoda. Comoda è anmche la manopola, dietro la leva del cambio e la cloche del freno a mano, con cui si modificano e si regolano le varietà del 4x4.
Ed ora il momento del test drive: la Fiat Panda Cross guidata è stata la 1300 Multijet da 21354 €. La Panda Cross arriva alla seconda generazione, diventando meno stravagante nelle forme rispetto alla serie precedente (fari tondi davanti e dietro, vistose plastiche sul tetto e sulle fiancate). Su strada la versione SUV della Panda 4x4, è una Panda a tutti gli effetti: piccola fuori - grande dentro, maneggevole, comoda, confortevole. Ma è nel fuoristrada che dà il meglio di se: grazie alle modifiche al paraurti, riesce a superare dislivelli notevoli, a passare guadi senza problemi, e grazie all'ELD e alla Trazione Integrale, riesce ad affrontare con disinvoltura i tratti dove bisogna dare del tu a sassi e buche. Ora spazio al cuore pulsante di quest'auto: il 1300 Multijet da 75 cv. Questo motore non ha bisogno di presentazioni, essendo il leit motiv Diesel di casa Fiat. Questo propulsore è piccolo di cilindrata, brillante ed economo nei costi di gestione.
Infiine il listino prezzi: per la 900 Turbo Benzina occorrono 19650 euro, per la 1300 Turbodiesel occorrono 20400 euro.
© riproduzione riservata

Successo per la Passeggiata turistica in bici lungo la Strada Romantica dei Sibillini
dom 04 maggio • Eventi e Cultura

Serie D girone F, l'Atletico saluta i propri tifosi perdendo 2-0 con il Sora al ''Del Duca''
dom 04 maggio • Atletico Ascoli

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti incanta il Teatro delle Energie di Grottammare
dom 04 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tremolada rientra al Modena dopo una stagione mediocre con 18 gare da titolare ed un gol inutile a Lucca
dom 04 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, successo di misura per l'Under 16. Passeggiata dell'Under 15 a Pineto, Under 14 si impone 3-1 a Perugia
dom 04 maggio • Ascoli Time

La Beach Volley Young Academy diventa maggiorenne, in arrivo l’edizione numero 18 a Lido di Fermo
dom 04 maggio • Volley

Camera Marche, Tuttofood targato Linfa apre con il ''Pastiche Rossiniano'' a Milano
dom 04 maggio • Comunicati Stampa

Promozione girone B, il Monticelli chiude la stagione con un pari per 1-1 con il Corridonia. In gol Galli
sab 03 maggio • Monticelli Calcio

Primavera 2 girone B: highlights Ascoli-Pescara 1-2
sab 03 maggio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, vegetazione in fiamme. Intervento dei Vigili del fuoco anche a protezione delle abitazioni
sab 03 maggio • Cronaca

Pesca sportiva, a Fossacesia ottimi risultati per Distaso e Sangiuliano dell’Apsd San Benedetto Colmic
sab 03 maggio • Sport
