Autodromo dell'Umbria, un inizio al top per la stagione motoristica 2021
di Redazione Picenotime
domenica 28 marzo 2021
Una giornata pienamente primaverile ha visto disputarsi il primo appuntamento agonistico 2021 all’Autodromo umbro di Magione.
Si sono svolte infatti tra sabato 27 e domenica 28 marzo le prime competizioni automobilistiche dell’anno, per un totale di nove gare. Anche se ancora in mancanza di pubblico, in osservanza dei decreti restrittivi per il regime sanitario di emergenza, gli appuntamenti motoristici si svolgono regolarmente, come tutte le manifestazioni sportive di interesse nazionale.
Nel Trofeo Italia Storico, alla sua terza e apprezzata stagione, i concorrenti sono stati suddivisi in due categorie: auto fino a 1600 cc e auto oltre. La gara delle auto più potenti è stata dominata dal toscano Gianni Bellandi, su Mercedes 190 E. Tutte le classifiche complete di raggruppamento e classe disponibili a questo link: https://bit.ly/3rqdW7j
Nella gara riservata alle auto storiche fino 1.600 cc vittoria per Claudio Bisceglia su Fiat Ritmo nel 4° Raggruppamento; l’Alfasud TI di Federico Leonini è stata la più veloce nel 3°; Giuseppe Covotta sulla Fiat 128 Coupé ha primeggiato nel 2° Gruppo, mentre Massimo Pucci su Mini Marcos è stato il dominatore del 1°. Classifiche complete su: https://bit.ly/2PwLXp8
Si è corsa oggi anche la prima gara del Trofeo Italia 850, una serie riservata alle piccole monoposto storiche dall’omonima cilindrata, che hanno fatto la storia dell’automobilismo nazionale tra la fine degli anni Sessanta e la fine degli anni Settanta del 900. Costituiti nel Registro Formula 850, gli appassionati di queste speciali vetture da corsa - coordinati dal perugino Giovanni Rosi con Giorgio Fratticioli e Tommaso Bussani - dopo aver ottenuto le opportune licenze regolamentari da parte della Federazione, hanno messo in pista queste auto, costruendo un calendario di gare tutte in programma all’Autodromo dell’Umbria. Sono vari i modelli in gara: dalle De Sanctis, alle Biraghi, fino alle Fagioli. E durante la stagione se ne aggiungeranno altre.
La prima corsa stagionale ha registrato la vittoria del perugino Giorgio Fratticioli.
Protagonista della giornata, la gara dell’Individual Races Attack: la sua particolarità è che non si svolge a inseguimento come le altre competizioni tipicamente pistaiole, ma ricalca il regolamento “a tempo” delle corse in montagna.
Nelle due manche di gara è risultato vincitore assoluto Gianni Urbani, già protagonista delle passate edizioni dell’Individual al Borzacchini. Il pilota eugubino, al volante della sua Osella PA21/S, ha fermato il crono su 9’23”59; alle sue spalle la Blackm guidata dallo spoletino Mauro Cesari; terzo sul podio il perugino Luca Rossetti (Mini Cooper JWC), mentre quarto si è piazzato Maurizio Contardi (Honda Civic), seguito dalla Minicooper di Mirco Paletta. A questo link tutte le classifiche di classe complete: https://bit.ly/3d9BQ1E
Nella mattinata si sono corse al Borzacchini anche le gare iniziali della stagione 2021 del Trofeo Super Endurance e RS Challenge. In questa ultima, tra gli umbri impegnati al via si sono distinti Walter Lilli (4° nella prima delle due gare in programma e 3° nella seconda), Andre Bonifazi (9° e poi 6°) e Mario Beltrami, (13° e 12° in gara 2).
In attesa del prossimo fine settimana agonistico, che vedrà in pista stavolta le moto con il prestigioso CIV Junior, proseguono ora le consuete attività di prove libere auto e moto all’Autodromo dell’Umbria (turni prenotabili attraverso il sito www.autodromomagione.com), che resterà aperto anche nelle giornate di Pasqua e Pasquetta.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute

Comune di Maltigano, approvato dal consiglio comunale rendiconto 2024 chiuso con un avanzo di 1.350.694 euro
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

La M&G Femminile di Beach Volley a Cesenatico per le finali: il sogno è la Serie A nella Club Series
sab 03 maggio • Volley

Studenti IIS Capriotti di San Benedetto del Tronto all’ambasciata di Francia per 'Le Choix Goncourt de l’Italie 2025'
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, con Associazione Lido degli Aranci weekend di metà Maggio pieno di eventi
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time
