Trax, la Chevrolet arriva nel mondo dei SUV di Taglia M
di Redazione Picenotime
domenica 06 ottobre 2013
La Chevrolet sbarca nel segmento dei SUV di Taglia M con la Trax. Il nuovo veicolo made in Corea è disponibile con 2 motori a Benzina (1400 Turbo da 140 cv, 1600 da 116 cv) o con un motore Turbodiesel 1700 da 131 cv, negli allestimenti LS, LT, LTZ.
Esternamente la Trax è un SUV muscoloso, le linee sono tese e le forme sportive. Quest'aspetto muscoloso unito a un frontale imponente (come da family feeling Chevrolet abbiamo la mascherina separata dal logo della casa orientale) e ai parafanghi larghi danno importanza alla carrozzeria e la fanno sembrare più grande dei suoi “soli” 425 cm di lunghezza. Posteriormente abbiamo anche qui linee tese e forme muscolose che sottolineano la robustezza del SUV di casa Chevrolet.
Salendo dentro l'abitacolo della Trax lo troviamo accogliente, le finiture sono curate. Vi sono numerosi portaoggetti (ben 6 in plancia). Analizzando nel dettaglio la consolle al centro di tutto vi è il sistema Mylink che permette di connettere un telefonino o un supporto digitale all'impianto audio visualizzandone i dettagli nello schermo a 7 pollici a colori in centro consolle (sistema di intrattenimento che racchiude anche radio e navigatore) e di attivare date funzioni con comandi vocali. Spostando l'attenzione verso il quadro strumenti troviamo un cruscotto di ispirazione motociclistica (quadrante digitale che racchiude contachilometri, indicatore livello carburante, computer di bordo e spie, mentre il contagiri separato è analogico).
Ed ora il momento test drive: la Chevrolet Trax provata è stata la 1700 Turbodiesel 4x2 LT da 25.548 euro. La cugina della Opel Mokka (Chevrolet e Opel fanno parte del gruppo GM) si presenta sul mercato italiano andando ad arricchire l'offerta di veicoli presenti nel segmento dei SUV di taglia M. Su strada la Trax è maneggevole, facile da guidare, molto confortevole. L'auto è briosa, silenziosa e brillante grazie alle prestazioni assicurate dal 1700 Turbodiesel da 130 cv e riesce, nonostante la versione sia sprovvista di trazione integrale, a superare facilmente anche strade sterrate.
Da ultimo il listino prezzi: si va da 19.150 euro della 1600 4x2 LS per arrivare a 25.050 euro della 1400 Turbo 4x4 LTZ (Benzina), si va da 22.550 euro della 1700 D LT 4x2 per arrivare a 26.550 euro della 1700 D LTZ 4x4 (Diesel).

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
