Restyling per la Toyota Auris, agilità caratteriale
di Redazione Picenotime
giovedì 01 ottobre 2015
Esternamente, a tre anni dal lancio, la Toyota Auris, nelle versioni berlina e wagon, si concede una rinfrescata, cambiando il frontale, la parte posteriore e gli interni. La media giapponese appare più filante, grazie al nuovo paraurti che racchiude una presa d’aria più bassa e ampia, ai fari lunghi e sottili con luci diurne a led e alla mascherina coi profili cromati. Anche il logo Toyota (al centro) è più pronunciato rispetto a quello del modello precedente.
La fiancata è solcata da una profonda nervatura appena sopra le maniglie delle porte, che trae origine dai fari e termina nei fanali a led conferendo slancio ed equilibrio ai volumi. Inediti il paraurti posteriore e il sottile elemento cromato orizzontale che, dietro, unisce i catarifrangenti, sottolineando la larghezza della vettura. All’interno, la Toyota Auris è stata rinnovata rendendo la plancia più “leggera” e gradevole (la superficie morbida nella parte superiore ne migliora l’aspetto); ridisegnato, in modo da accentuarne il carattere sportivo, il cruscotto a binocolo: nuovo lo schermo a colori di 4,2”. È inedito pure il sistema multimediale Toyota Touch2, con lo schermo di 7,1” che ha comandi a sfioramento esterni al display. Bocchette d’aerazione, maniglie e cornice della leva del cambio sono cambiate e ora offrono una sensazione di maggiore qualità.

Ed ora il momento del test drive: la Toyota Auris guidata è stata la 1800 Hybrid Touring Sports Active da 28287 €. La Toyota ristilizza l'Auris, con un leggero maquillage migliorativo. Su strada la media giapponese si conferma come un'auto dalle doti positive: comoda, confortevole, molto maneggevole. La versione station provata, ha anche la dote di avere un bagagliaio enorme (1658 litri di capacità massima), ideale per le famiglie che hanno bisogno di auto da poter stracaricare di oggetti. Il motore, anzi i motori che pulsano sotto il cofano sono un motore a Benzina 1800 che unito a quello elettrico generano 136 cv, capaci di dare all'Auris TS ottime prestazioni, quasi sportive, strizzano l'occhio alla natura, viste le basse emissioni e i consumi contenuti.
Da ultimo il listino prezzi. Iniziamo con la versione Berlina: si va da 22000 € della 1200 Active per arrivare a 25400 € della 1200 Lounge con Cambio Automatico (Benzina), si va da 23900 € della 1800 Hybrid Cool per arrivare a 27300 € della 1800 Hybrid Lounge (Ibrida), si va da 22050 € della 1400 D4D Cool per arrivare a 26450 € della 1600 D4D Lounge (Diesel). Ora tocca alle versioni Touring Sports: si va da 23000 € della 1200 Active per arrivare a 26400 € della 1200 Lounge con Cambio Automatico (Benzina), si va da 24900 € della 1800 Hybrid Cool per arrivare a 28300 € della 1800 Hybrid Lounge (Ibrida), si va da 23050 € della 1400 D4D Cool per arrivare a 27450 € della 1600 D4D Lounge (Diesel).

Ascoli Calcio, Consiglio d'amministrazione e dirigenza. Lo stato dell'arte dopo il peggior campionato dal 1959
dom 04 maggio • Ascoli Time

Atletico Ascoli-Sora 0-2, Clerici: “Ko che non intacca un campionato bellissimo. Seccardini e Marzetti restano”
dom 04 maggio • Atletico Ascoli

Successo per la Passeggiata turistica in bici lungo la Strada Romantica dei Sibillini
dom 04 maggio • Eventi e Cultura

Serie D girone F, l'Atletico saluta i propri tifosi perdendo 2-0 con il Sora al ''Del Duca''
dom 04 maggio • Atletico Ascoli

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti incanta il Teatro delle Energie di Grottammare
dom 04 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tremolada rientra al Modena dopo una stagione mediocre con 18 gare da titolare ed un gol inutile a Lucca
dom 04 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, successo di misura per l'Under 16. Passeggiata dell'Under 15 a Pineto, Under 14 si impone 3-1 a Perugia
dom 04 maggio • Ascoli Time

La Beach Volley Young Academy diventa maggiorenne, in arrivo l’edizione numero 18 a Lido di Fermo
dom 04 maggio • Volley

Camera Marche, Tuttofood targato Linfa apre con il ''Pastiche Rossiniano'' a Milano
dom 04 maggio • Comunicati Stampa

Promozione girone B, il Monticelli chiude la stagione con un pari per 1-1 con il Corridonia. In gol Galli
sab 03 maggio • Monticelli Calcio

Primavera 2 girone B: highlights Ascoli-Pescara 1-2
sab 03 maggio • Ascoli Time
