Caldo infernale a Motegi, Fenati nella top ten dopo le prime libere
di Redazione Picenotime
venerdì 09 ottobre 2015
Giornata di lavoro a Motegi per lo Sky Racing Team VR46, nel Day-1 di prove libere del Gran Premio del Giappone, quindicesimo appuntamento del Mondiale Moto3.
Primo turno del mattino molto positivo, con entrambi i piloti in piena top-10: 5° tempo per Romano Fenati in 1'58"188 a 688 millesimi dal leader Niccolò Antonelli (1'57"500) e 10° per Andrea Migno con un best lap di 1'58"627.
Seconda sessione caratterizzata invece dal gran caldo (38,7° gradi la temperatura dell’asfalto registrata al termine delle FP2) e dal lavoro di messa a punto della moto, per affrontare al meglio le numerose staccate del circuito giapponese. Migno non è andato oltre l’1'58"732 (14° tempo), mentre Romano ha chiuso al 16° posto (1'58"809), 8° nella graduatoria “combinata” in virtù dell'1'58"188 ottenuto in FP1.
COMMENTI DEI PROTAGONISTI
Pablo Nieto, Team Manager: "Il turno della mattina è andato piuttosto bene, il clima era abbastanza fresco. Nella sessione del pomeriggio, abbiamo avuto qualche difficoltà in più. Stiamo lavorando sulla messa a punto della moto di Romano, che va migliorata soprattutto nelle staccate. I dati raccolti oggi saranno utili per trovare nuove soluzioni in vista di domani. Per Migno è stata una giornata nel complesso positiva, ha fatto un ulteriore step nel suo percorso di crescita e con la moto sembra avere già un buon feeling. Il finale di stagione sarà importante per lui, per confermare i progressi delle ultime uscite".
Romano Fenati: "Siamo andati bene nel primo turno, un po’ meno nel secondo. Abbiamo avuto alcuni problemi di setting e siamo già al lavoro per cercare di risolverli. Avevo molto spin sul posteriore ma questo non mi aiutava ad affrontare nel modo giusto la curva, anzi, tendeva ad allargarmi un po’. Dobbiamo lavorare su questo aspetto, migliorare il grip della moto e poi saremo pronti".
Andrea Migno: "Non è andata male, oggi pomeriggio faceva molto caldo e questo non è un circuito facile. Bisogna mettere a punto la moto per le staccate, che qui a Motegi sono tante e aggressive. Ogni curva, basta una piccola sbavatura per perdere molto e poi è difficile recuperare! Stiamo lavorando sulla moto, fin qui l’abbiamo fatto bene. Non siamo lontanissimi e sono sicuro che miglioreremo ancora in vista di domani".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute

Comune di Maltigano, approvato dal consiglio comunale rendiconto 2024 chiuso con un avanzo di 1.350.694 euro
sab 03 maggio • News

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

La M&G Femminile di Beach Volley a Cesenatico per le finali: il sogno è la Serie A nella Club Series
sab 03 maggio • Volley

Studenti IIS Capriotti di San Benedetto del Tronto all’ambasciata di Francia per 'Le Choix Goncourt de l’Italie 2025'
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, con Associazione Lido degli Aranci weekend di metà Maggio pieno di eventi
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
